[LEC] Prematches 2 – Origen per la continuità. Fnatic pronti al “miracolo”. SK-Rogue cercasi win

Annunci

Quello che ci attende sarà un altro sabato di grandi emozioni con la seconda ed ultima giornata di questa quarta settimana di European Championship.

Lo scontro tra G2 e Fnatic sarà il big match di giornata, di conseguenza sarà quello che calerà ufficialmente il sipario, alle 21, su questa nuova settimana di competitivo.

Però procediamo con ordine, alle 17 gli Origen sfideranno gli Schalke 04. Dopo la bella vittoria in rimonta della scorsa settimana contro gli SK, la squadra di Guilhoto è chiamata agli straordinari contro un team solido come quello dei Conigli assassini. Nukeduck e Patrik partita dopo partita hanno mostrato di avere delle grandi potenzialità meccaniche ed una capacità di capitalizzare il vantaggio invidiabili; guardasi come il tiratore ceco e la sua Kalista hanno letteralmente stroncato le speranze di vittoria degli SK. A questi si aggiunge Alphari che, un po’ come tutti i top laner, mostra una buona dose di pazienza e capacità di assorbire una grande quantità di aggressioni senza perdere il controllo della partita. Invece, chi è chiamato al riscatto è il supporto Mithy, il quale non ha ancora mostrato il suo repertorio migliore.

Ad attenderli ci saranno gli Schalke 04, la squadra, insieme ai G2, più in forma della competizione per adesso. I ragazzi di Dylan Falco (ex Fnatic) saldamente in seconda posizione punteranno a confermare la bella prestazione che li ha portati a superare anche i Misfits nello scontro di sabato.

A questo match seguirà lo scontro tra due team che stanno affrontando alcune difficoltà nella rassegna europea ma pronti a a tornare alla ribalta. Da una parte abbiamo gli SK Gaming, dall’altra i Rogue. Il team di Sheepy è chiamato a dare un segnale forte dopo la sconfitta subita contro gli Origen la scorsa settimana, dopo aver dominato l’early game. Di certo agli SK non mancano gli assi nella manica con Selfmade, jungler che è stato eletto MVP in entrambe le vittorie del team, e Crownshot (ADC) che hanno dimostrato più e più volte di poter sobbarcarsi i loro compagni sulle spalle e trascinarli verso la vittoria. Merita attenzione anche il mid laner coreano Pirean che ha alternato prestazioni sensazionali ad altre discutibili.

Dal lato Rogue c’è grande attesa per la prima vittoria nella competizione, ma è un’attesa che non ossessiona il team, come ammesso dallo stesso fredy122, che ribadisce fiducia sulle potenzialità e sulla crescita dei suoi ragazzi. All’interno del roster è stato probabilmente Sencux, nella corsia centrale, colui che ha performato in maniera più convincente spaziando da maghi come Lissandra a campioni corpo a corpo come Riven e Yasuo. Altro punto fermo è Wadid, il support ex-G2, ha ben figurato ed è sembrato fin da subito pronto all’azione. Da rivedere le prove di Kikis, anche se il jungler sembra aver ritrovato smalto nell’ultima partita contro i Vitality, e di HeaQ, il tiratore, già discusso non appena è stato ufficializzato il roster, non sta attraversando un buon periodo di forma non riuscendo ad essere incisivo.

Come detto in precedenza, lo scontro più atteso è quello tra la attuale capolista, i G2, e la corazzata in apparente difficoltà dei Fnatic.

Lo squadrone dei Samurai continua la propria corsa in solitaria in testa alla classifica regolando senza, in apparenza, troppe difficoltà ogni avversario che si trovano davanti. Il team di Grabbz ha dimostrato sabato contro i Vitality di essere in pienamente consapevoli e confidenti delle loro caratteristiche e di essere in grado di adattarsi ad ogni squadra.

I vice-campioni del mondo arrivano a questo big match rincuorati dalla vittoria ottenuta sugli Excel. Il successo non è arrivato in modo poco convincente come la scorsa sui Rogue, ma hanno dimostrato di aver limato quegli aspetti che non gli permettevano di performare al meglio.

Occhi puntati sulla corsia inferiore dove ci sarà il grande scontro tra i due tiratori Perkz (G2) e Rekkles (Fnatic). L’ex mid laner è apparso in difficoltà nelle fasi iniziali della sfida contro i Vitality salvo poi trovare vantaggio non appena il suo team ha preso il largo. Lo storico tiratore dei Fnatic sembra essere finalmente tornato ai fasti di un tempo coadiuvato anche da un Hylissang che sta lentamente riprendendo la forma migliore.

A completare il quadro di questa 4° giornata di gare ci sono gli scontri tra Misfits e Splyce alle 19 e ExcelVitality alle 20.

E lo saluto!

RispondiAnnulla risposta

%%footer%%