Di tutto un po'
La quarta settimana di European Championship è alle porte e come da programma, sono 10 i matches che ci terranno compagnia nel tardo pomeriggio e sera di venerdì e sabato.
La sfida più attesa del venerdì è, senza dubbio, quella tra i due attuali top team, ossia i G2 e i Vitality, rispettivamente primi e secondi in classifica.
Per la corazzata dei Samurai, dopo aver superato i team sulla carta più abbordabili, questo sarà il primo di tre matches ad alto rischio perchè dopo i Vitality li attendono i Fnatic (sabato alle 21) e i Misfits (il 15 alle 22). Nonostante la loro imbattibilità lo squadrone spagnolo ha mostrato qualche imperfezione durante la competizione, soprattutto nelle sfide contro gli Excel (salvati da Caps) e gli Splyce i quali però non sono riusciti a capitalizzare le opportunità che gli erano state concesse. Sarebbe meglio evitare condizioni simili contro un team come i Vitality, in grado di attuare differenti strategie all’interno di una stessa partita e che hanno saputo approfittare al meglio degli errori degli avversari.
Oltre alle rinomate ed eccellenti capacità meccaniche del mid-laner ex Fnatic, occhi puntati su Perks e Wunder, con il primo che sta facendo del gioco aggressivo la sua punta di diamante mentre il secondo si è dimostrato in grado di poter performare con diversi campioni. Da non sottovalutare anche l’apporto di Jankos in giungla e la bravura del support neo-arrivato Mikyx.
La squadra delle Api Assassine arriva a questa sfida dopo aver superato entrambi i prossimi avversari della capolista. Anche per i ragazzi di Yamatocannon, nonostante il punteggio di 5-1, questa competizione non è stata una passeggiata. Va ricordata la sudatissima e ai punti immeritata vittoria contro i Rogue proprio nell’ultima giornata, grazie al backdoor di Jiizuke mentre la loro base era praticamente sotto assedio. Sono tante le speranze riposte anche su Mowgli e Cabochard (top), quest’ultimo apparso in grande spolvero nelle ultime partite, mentre il nuovo jungler è riuscito a portare una ventata di novità estremamente positiva. Da tenere sotto controllo anche il duo bot-lane con la condizione di Attila che sta continuamente crescendo e Jactroll che sembra aver acquisito maggiore lucidità.
Ad aprire le danze, però, c’è un altro match dall’enorme potenziale di spettacolarità. La sfida tra i 2° ed i 4° in classifica, Misfits e Schalke 04. Il primo dei due team, dopo le tre convincenti vittorie su altrettante partite, è incappato in due sconfitte, contro Vitality e i sempre più sorprendenti Excel, che hanno portato con i piedi per terra i ragazzi guidati da Jesiz. Tante le frecce nella faretra dei Conigli, a partire dalle solide e possenti prestazioni di sOAZ che sulla corsia superiore, oltre a trovarsi a suo agio con i tank, si è convincente anche con campioni come Kennen. A seguire c’è la coppia bot formata dal tiratore Hans Sama e dal supporto GorillA, con il primo che è apparso micidiale quando acquisisce vantaggio iniziale. Ultimi, non per importanza, Maxlore e Febiven rispettimevamente jungler e mid, con quest’ultimo apparso in grande crescita.
Chi sta vivendo una fase di ascesa sono senza dubbi gli Schalke 04, i quali, dopo la sconfitta rimediata contro i G2, hanno inanellato una serie di 4 vittorie consecutive. In grande spolvero l’ADC Upset, forte della splendida intesa nata con il supporto IgNar; sugli scudi anche il top laner Odoamne, specialmente con Urgot, ed il mid laner Abbedagge che con la sua Lissandra ha dimostrato più volte di poter capovolgere le sorti dei fight.
La rivelazione di questa prima parte di torneo sono senza dubbi gli Excel. Il neo formato team inglese ha fin da subito fatto parlare bene di sè. Fin dalla prima partita i ragazzi di Furndog hanno mostrato grande affiatamento e un livello di comunicazione all’interno del team impressionante. Importanti le prestazioni del jungler Caedrel, unico giocatore a non essere morto durante le prime due giornate, specialmente con Nocturne. Hanno strappato applausi anche Exile e Expect, soprattutto quando hanno giocato Galio e Sion. Da tenere sotto osservazione anche la coppia in bot lane Jeskla–kaSing.
Ad affrontarli ci saranno i Fnatic, uno dei team di punta di questo LEC che, però al momento, è apparso fuori forma. Per i vice-campioni del mondo è arrivata, la settimana scorsa, la prima vittoria nella competizione contro i Rogue. YoungBuck dovrà trovare delle nuove soluzioni per i suoi ragazzi, ma potrà fare affidamento sulle solide spalle di Bwipo e Rekkles, i due della squadra più in forma del momento; seguiti a breve distanza dal “novellino” Nemesis che partita dopo partita sta ripagando la fiducia in lui riposta. Da rivedere le condizioni di Broxah, che sembra non riuscire più a prendere vantaggio nelle prime fasi del match cosa che lo aveva caratterizzato nel mondiale appena trascorso, e Hylissang che per adesso pare aver smarrito lo smalto di un tempo.
Completano il quadro di questa 4° settimana le partite delle 19 e delle 20, ossia SK–Splyce e Origen–Rogue con quest’ultimi ancora alla ricerca della loro prima vittoria nella competizione.
E lo saluto!