Di tutto un po'
Dopo quasi un mese di emozioni, scontri per accaparrarsi il poteziamento del Barone Nashor e partite capovolte all’ultimo minuto, l’European Championship ed i suoi 10 team sono giunti al giro di boa.
Questo venerdì si disputerà l’ultima giornata del girone d’andata e non si poteva sperare in un finale migliore, il big match della serata è quello delle 22 dove si affronteranno gli attuali dominatori indiscussi dei G2 e i Misfits che nonostante non stiano attraversando un buon periodo di forma restano pur sempre pericolosi.
Ma seguiamo la scaletta e procediamo con ordine:
Alle 18 i Fnatic sfideranno gli Splyce i quali provengono da due splendide vittorie consecutive ottenute prima gli SK e poi sui più quotati Misfits.
Tra le Vipere dorate si sta facendo sempre più strada il tiratore Kobbe che, nei matches qui citati, si è reso grande protagonista meritandosi, in quello di sabato, anche il titolo di MVP. Il suo Jhin esibito la settimana scorsa è stato, tanto per restare in tema, poetico rubando sempre più spazio ad un avversario temibile come Hans Sama. L’Adc danese però non è solo perchè le sue spalle sono saggiamente protette da Norskeren, anche il support norvegese è in ottima forma riuscendo a performare sia con i tank (tra tutti Tham Kench) che con pick più aggressivi come Pyke. I due scandinavi mostrano un affiatamento sorprendente riuscendo ad essere coordinati in quasi ogni fight nella corsia di competenza. Occhi puntati anche sulla corsia centrale dove troviamo un altro punto di forza del team di Peter Dun, ossia Humanoid, il mid laner che per ben 2 volte è stato nominato MVP. Impresse nella memoria dei spettatori restano le sue partite con Lissandra e l’ultima con Syndra dove è riuscito a tenere testa al Jayce di Febiven. Ultimi, ma non per importanza, il top laner Vizicsacsi perfettamente a suo agio con in mano champion grossi (es: Sion e Urgot), ed il jungler Xerxe ed i suoi pick aggressivi come Karthus (MVP al day 2 con 11/1) e Nocturne.
Vice campioni del mondo chiamati al riscatto dopo la caduta contro i G2. La 9.3 (nuova patch che entrerà nel competitivo) sembra strizzare un po’ l’occhio a Rekkles, riportando i tiratori alle glorie passate con diversi buff sui danni critici e leggeri abbassamenti . Un altro membro del team che potrebbe indirizzare a proprio favore il match è Broxah, il jungler è apparso in grande spolvero la scorsa settimana riuscendo a trovare delle buone gank e uccisioni nelle prime fasi di partita. Nemesis continua a esibire delle buone prestazioni, non ha ancora dimostrato di essere in grado di capovolgere le sorti del match ma il tempo è dalla sua parte.
Subito dopo lo scontro precedentemente descritto gli Origen, freschi di una doppia vittoria, affronteranno gli Excel, reduci da una settimana da dimenticare in cui sono arrivate due sconfitte.
Il team di Guilhoto, la scorsa domenica, sono riusciti a fermare la scia di vittorie degli Schalke 04 con Patrik e Nukeduck protagonisti indiscussi della Landa. Il mid laner, il secondo citato, ha esibito un Yasuo eccellente (non a caso è stato identificato come MVP) contrastando efficacemente Lissandra e ottenendo risorse quando l’occasione lo permetteva. Continua lo stato di grazia del tiratore ceco raggiunto con la sua indomabile Kalista, con la quale è morto una sola volta in 2 matches, con la quale ha ottenuto 2 MVP. In ripresa anche il support Mithy che, dopo un inizio di torneo disastroso, ha giocato in maniera più ordinata correndo meno rischi.
La speranza di tutti noi spettatori è che gli Excel siano stati in grado di archiviare le discutibili ultime uscite, anche se va tenuto conto che contro c’erano dei mostri sacri come Fnatic e Vitality, e che mostrino sulla Landa quanto di buono fatto vedere nelle prime settimane di competizione, come quei fight con una combinazioni di ultimate impressionanti. Comunque sia Expect ed Exile hanno mostrato grandi capacità meccaniche e freddezza nell’ottenere vantaggio quando se ne presenta l’occasione. Fari puntati anche su Caedrel, il jungler ha letteralmente sorpreso in questo LEC, soprattutto con Kha’Zix. Infine c’è il duo bat lane Jeskla-kaSing che più di una volta ha fatto parlare bene di sè; specialmente il supporto facendo delle prove estremamente solide dove non ha corso rischi inutili regalando pochissime uccisioni agli avversari, una tra tutte quella con Zilean, che gli è valsa il premio di MVP.
A porre la parola fine alle asperità, come detto in apertura, c’è lo scontro più caldo dell’intera giornata; da un lato i Misfits, inizialmente inseriti nei 3 top team europei, che stanno attraversando un periodo di sbandamento; dall’altro c’è un team per il quale sono stati già esauriti i complimenti, i “mai sazi di vittoria” G2 Esports.
Il team di Jesiz, dopo un inizio di competizione da diretti contendenti per la vetta, sembra che non abbia ancora smaltito la sconfitta contro i Vitality che ha pesantemente minato le loro certezze. Hans Sama dovrà essere al 100%, come nelle prime giornate di torneo per capirci, perchè Perkz, al pari del francese, si è mostrato alquanto spietato quando acquisisce del vantaggio nelle prime fasi di partita, continuando ad imprimere pressione; ma va anche detto che lo stesso Adc dei Samurai ha mostrato delle difficoltà se messo alle strette, come contro Attila dei Vitality. Ma lo scontro, a mio avviso, più atteso sarà nella corsia superiore dove il veterano dell’esport competitivo sOAZ si troverà di fronte Wunder, il quale ha costantemente dimostrato di poter performare con un tale numero di campioni da rendere quasi inutile la fase di ban a suo carico. Una soluzione per il francese, ex Fnatic, potrebbe essere il ritorno ad un pick solido con il quale ha sempre ben figurato come i tank (ma è solo una mia sensazione, non sono un esperto). Tanto lavoro aspetta anche Febiven e Maxlore, il primo dovrà provare a contenere sua eccellenza Caps, mentre, il secondo avrà a che fare con l’aggressività e spavalderia di Jankos che, spesso e volentieri, riesce a portare vantaggio ai suoi anche quando la situazione non è favorevole. Infine restano i support, sia GorillA che Mikyx, hanno mostrato un grande affiatamento con i propri compagni di linea. Entrambi hanno fatto vedere una grande capacità di ingaggio e di protezione del proprio tiratore.
In conclusione, alle 20 gli SK Gaming sfideranno i Vitality mentre alle 21 andranno in scena i Rogue e gli Schalke 04.
E lo saluto!