[LEC] Verso i play-off. Ecco il tabellone completo

Annunci

Oggi è l’ultimo giorno di pausa per le 6 squadre che negli ultimi due mesi si sono guadagnate l’accesso alle fasi conclusive del primo Split (Spring) del nuovo European Championship. Vi ricordo che nella nuova formula non sono previste retrocessioni quindi i 4 team che sono rimasti fuori da questi play-off avranno occasione di rifarsi nel Summer Split.

Come anticipato in precedenza, domani, in terra olandese, prenderanno il via le fasi conclusive di questo Spring Split che terminerà ufficialmente con la finale del 14 Aprile in quel di Rotterdam. Tutti i match dei play-off, semifinale e finale inclusa, non saranno più a scontro diretto come i gironi ma seguiranno la formula del “Best of 5“(“Al meglio di 5 partite”) in pratica passerà il turno il team che vincerà 3 dei 5 incontri programmati.

I premi

I premi in palio per ogni posizione. Fonte Gamepedia

Ovviamente, nel torneo non c’è solo la gloria ed il titolo di vincitori del torneo con annessa coppa da portarsi a casa ma in palio ci sono anche 3 pass per il Rift Rivals 2019 (torneo internazionale dove i 3 migliori team dell’Europa sfideranno le corrispettive migliori squadre del Nord America) e 1 pass per il Mid Season Invitational (MSI), dedicato alla vincitrice del torneo, seconda competizione a scala mondiale dopo il World Championship (il Mondiale, in senso stretto) disputato a cavallo dei due Split regionali, che per l’occasione si giocherà in terra vietnamita dall’1 al 15 Maggio.

Tra i 6 team in competizione quelli che hanno già ottenuto il pass per il Rift Rivals sono i G2 Esports e gli Origen, poichè, come è spiegato più sotto, male che possa andare, per una delle due, concluderanno lo split come minimo in terza posizione.

Il tabellone

Il percorso che attende i team verso la conquista del trofeo

Come si evince dall’immagine, i primi due matches (in programma il 29 ed il 30) avranno come protagonisti Fnatic, Vitality, Splyce e SK Gaming, rispettivamente uno contro l’altro.

I Fnatic, autori di una seconda parte di Split fantastica, arrivano ai play-off da terzi della classifica e, in quanto tali, hanno potuto scegliere se sfidare i 5° (i Vitality) o i 6° (gli SK vincitori dello spareggio con gli Schalke 04) e come si può vedere dall’immagine la scelta è ricaduta sul team delle Api Assassine, probabilmente per togliersi immediatemente il dente (con tutti i rischi del caso) ed evitare di ritrovarseli in semifinale in uno stato di euforia e ritrovata fiducia nei propri mezzi che trasmette un eventuale passaggio del primo round. Dal canto loro i Vitality sono chiamati immediatamente a rifarsi delle ultime due brutte uscite, della fase a gironi, che gli sono costate la 2° posizione, fin a quel momento salda nelle loro mani.

Nella sera di sabato, invece, i protagonisti assoluti della Landa saranno le due rivelazioni di questo European Championship, ossia gli Splyce (maestri del late game) e gli SK Gaming, che hanno dovuto lottare con le unghie e con i denti per accedere a questa fase, superando gli Schalke 04 in uno spareggio dove la tensione si tagliava con il coltello. Le Vipere Dorate, come l’anno scorso, confermano la loro presenza nelle fasi finali dello Split, dimostrando ancora una volta di essere pronti a calcare le grandi scene del competitivo con l’obiettivo di migliorare il 3° ed il 5° posto dello scorso anno. Grande curiosità invece per gli SK, i ragazzi di Brokenshard approdano per la prima volta alle fasi finali della competizione continentale.

Le due vincenti di queste sfide si ritroveranno faccia a faccia in quello che è stato chiamato “Round 2” (una sorta di quarto di finale), dove si giocheranno l’accesso alla semi-finale. I team che verranno sconfitti nel “Round 1” usciranno definitivamente dalla competizione e andando a definire la e 6° posizione; mentre la piazza verrà occupata dai perdenti del Round 2.

Per chi è invece interessato a vedere solo i primi della classe ci sarà da attendere fino al weekend del 5/6 Aprile dove i G2, team capolista, affronteranno gli Origen, in 2° posizione al termine della prima fase. La squadra vincitrice di tale scontro andrà direttamente in finale, mentre la perdente avrà la possibilità di rifarsi passando per la semifinale, dove affronteranno la vincente del Round 2. Chi non dovesse superare la semifinale dovrà accontentarsi della medaglia di bronzo dello Split; mentre, come da manuale, la vincente approderà in finale dove ci si giocherà il tutto per tutto.

E lo saluto!

Rispondi Annulla risposta

%%footer%%