[LEC] Playoff R2b. Scendono in campo i primi della classe. Uno in finale, l’altro sfiderà i Fnatic

G2 Esports vs Origen
Annunci

La via che porta alla finale olandese di questo Spring Split dell’European Championship passa, come è stato per tutto il resto dello Split, da Berlino. La sfida che vede affrontarsi le prime due classificate della fase a gironi mette in palio un posto per la finale di Rotterdam del 14 Aprile, mentre, chi uscirà sconfitto avrà comunque la possibilità di rifarsi in semifinale in programma il 13 Aprile.

Ad attendere i perdenti della serie ci saranno i Fnatic che con un punteggio di 3-1 regolano la pratica Splyce non senza qualche difficoltà ed esprimendo un gioco che ha oscillato costantemente tra l’ordine ed il caos.

Ore 17:00

Tabellone aggiornato con match del giorno in evidenza

Dopo quasi 3 settimane di assenza dal palcoscenico del LEC G2 Esports e Origen sono pronti a scendere nuovamente sulla Landa degli Evocatori. Gli scontri diretti tra le due squadre recitano 1 vittoria per i G2 e 1 vittoria per gli Origen. Le potenzialità dei Samurai di GrabbZ sono ormai note, una volta che riescono a prendere vantaggio nelle fasi iniziali di partita continuano a premere sull’acceleratore concedendo pochi spazi agli avversari. Wunder si è dimostrato uno dei toplaner più costanti dell’intera competizione oltre ad avere una delle champion pull più ampie; fra tutti vanno ricordati Jarvan con il quale ha il 100% di vittorie e viaggia con una KDA di 16.5 e Irelia la quale ha esaltato le enormi capacità meccaniche del danese. In giungla c’è Jankos, ormai passato alla storia per i Requiem lanciati con Karthus, ma il polacco ha brillato anche con Elise e Olaf con i quali ha vinto tutti e 6 le partite giocate con questi, in due dei quali non è mai morto. In corsia centrale troviamo Caps, l’ex-Fnatic nelle ultime due partite non ha particolarmente brillato ma le potenzialità del midlaner sono rinomate e vengono fuori quando ha tra le mani campioni dalla grande mobilità come Akali (con la quale ha letteralmente preso per mano i suoi compagni e li ha portati alla vittoria contro gli Excel) o Zoe (protagonista del primo match contro i Fnatic). Infine, in corsia inferiore ci sono Perkz ed il rientrante Mikyx; il tiratore, come il compagnio della corsia centrale, è chiamato a rifarsi delle ultime uscite non proprio all’altezza delle aspettative.

Fase finale dei gironi di European Championship diametralmente opposta per gli Origen che con due vittorie nell’ultima giornata hanno raggiunto la seconda posizione in classifica. I ragazzi di Guilhoto, inoltre, sono stati coloro che hanno fermato a 9 la striscia di vittorie consecutive proprio dei G2. Prima lane da tenere in considerazione è la mid dove il buon Nukeduck ha giocato ben 14 campioni differenti, indimenticabile lo Zed sfoderato contro i Samurai, essenziale per la vittoria dello scontro, ma prestazioni importanti sono arrivate anche con Swain, con il quale ha tranquillamente gestito le ultime due partite contro Lissandra. Spostandoci nella corsia inferiore troviamo Mithy e Patrik, entrambi apparsi in grande spolvero dalla seconda metà di Split in avanti. Va evidenziata la grande capacità di posizionamento del tiratore ceco che, al momento, è il giocatore che è morto il minor numero di volte con tasso di 1.22 a partita. Sulla toplane troviamo Alphari, il giovane inglese ha in Kennen uno dei suoi pick preferiti e sicuramente con cui si trova più a suo agio dato che nei 5 games in cui l’ha utilizzato la sua squadra ha sempre vinto. Discorso simile può essere fatto per la RekSai di Kold, anch’essa con il 100% di vittorie in 4 partite; per non parlare del suo Gragas schierato contro gli Excel dove ha mostrato una presenza di mappa globale riuscendo a portare risorse in ognuna della 3 lanes.

Con questo si conclude il breve ripasso su chi saranno i prossimi protagonisti del secondo match secondo round di play-offs del LEC.

E lo saluto!

Rispondi Annulla risposta

%%footer%%