[LEC] Tutto pronto per il Summer Split. Tra volti nuovi e ritorni di fiamma ci sarà da divertirsi

Annunci

Dopo circa un mese e mezzo di assenza e dopo aver osservato le gesta dei G2 nel Mid Season Invitational, i 10 team dell’European Championship sono pronti a rimettersi in gioco, a partire da venerdì 7, per conquistare il titolo di campione estivo d’Europa. Ovviamente la squadra da battere sarà il team dei Samurai, freschi vincitori dell’MSI, pronti a confermare ancora una volta il loro strapotere in casa propria. Ad attenderli al varco ci saranno sicuramente gli Origen, finalisti dello Spring Split, e i Fnatic, terzi classificati. Occhi puntati anche su Misfits, Vitality e Schalke 04, chiamati a riscattare le opache performances della parte finale dello scorso LEC. Grande attesa per gli Splyce e gli SK Gaming che, dopo aver ben impressionato, sono alla ricerca della conferma. Infine restano le due cenerentole, Excel e Rogue, decise fortemente a migliorare lo score dello scorso torneo come testimoniato dalle diverse novità introdotte nei loro roster.

Ecco le squadre che hanno apportato le maggiori modifiche alle formazioni:

ROGUE

Il team europeo è stato quello più attivo in questi quasi 2 mesi di pausa del LEC. Rispetto alla formazione che ha concluso 2-16 lo scorso Split sono 3 i nuovi membri che calcheranno la Landa.
Kikis, in accordo con il team, il 2 Maggio ha lasciato definitivamente i Rogue che l’hanno rimpiazzato con Inspired, jungler polacco, proveniente dall’Accademia del team, con la quale quest’anno ha vinto l’Ultraliga (massima competizione polacca di LoL).
Sempre dall’Accademia arriva il nuovo mid laner Larssen, svedese, che prenderà il posto lasciato vacante da Sencux il 7 Maggio.
A concludere il terzetto di new entry è stato promosso in prima squadra il tiratore polacco Woolite che, insieme a HeaQ, si giocherà il posto di titolare al fianco del confermato Vander.
Invariata la top lane dove il posto da titolare sarà in costante ballottaggio tra Profit e Finn.
Infine, è stato formalizzato il 16 Maggio uno scambio internazionale tra i Rogue ed i nordamericani dei FlyQuest che vede coinvolti il support Wadid, passato oltreoceano, ed il midlaner Selfie che torna in Europa e farà parte dell’Accademia dei Rogue.

Da sinistra a destra: Inspired, Larssen e Woolite

EXCEL

Dopo lo split d’esordio dove il team inglese ha strappato applausi e dove si è tolto delle soddisfazioni, in questa seconda edizione del torneo c’è voglia di fare sul serio per questo, oltre alla conferma della gran parte del team, è arrivato un tiratore di grande esperienza come Hjarnan, titolare di quei G2 terzi al mondiale 2018, che al momento sembrerebbe favorito su Jeskla per il ruolo di tiratore ufficiale del team. Un’altra novità arriva in corsia centrale con l’ingaggio, il 28 Maggio, del coreano Mickey, in precedenza negli APK Prince, pronto a giocarsi il posto con Special (al momento 1° scelta) ed Exile. Importanti novità invece riguardano la panchina dove non ci sarà più Furndog a guidare i ragazzi bensì DLim, ex coach degli Schalke 04. Nessun cambio nel resto del team con Expect in top lane, Caedrel in giungla e kaSing nel ruolo di support.

Da sinistra a destra: Hjarnan, Mickey e DLim. Fonte: https://www.excelesports.com/blog

FC SCHALKE 04

Il team dei Minatori è chiamato al riscatto dopo il mancato accesso ai Play-off dello scorso Split, nonostante un avvio in splendida forma. Per questo Summer split viene rinnovata la fiducia all’intera formazione, infatti ai nostri di partenza troveremo Odoamne in top, Abbedagge mid con Upset e IgNar ad occupare la corsia inferiore. Discorso a parte va fatto per la giungla dove al momento il titolare è sempre Memento ma dai turchi dei Galakticos arriva l’esperto Trick, già 4 volte vincitore degli split Europei del 2016 e 2017 con i G2, ad aspirare al primo posto nella gerarchia dei jungler.

Kim “Trick” Gang-yun

MISFITS GAMING

Altra squadra di cui si aspetta una rivincita sono i Misfits. Anche loro, come il team precedente, dopo un inizio trionfante hanno subito una fase di calo nelle prestazioni che li ha portati a concludere all’8° posizione, appena sopra gli Excel ed i Rogue. Nonostante i risultati non siano dalla loro la formazione titolare sarà sempre la seguente: sOAZ, Maxlore, Febiven, Hans Sama e GorillA. Invece, un ingresso notevole riguarda i Misfits Premiere (squadra accademia) dove è arrivato il jungler Kirei, fresco vincitore del primo split TCL con i Fenerbache, che in caso di impatto positivo potrebbe impensierire la titolarità di Maxlore. Infine, salvo novità dell’ultima ora a guidare i Conigli Assassini sul palco ci sarà sempre Moose.

Thomas “Kirei” Yuen

SK GAMING

Chiudiamo questa carrelata di novità con il team che più di tutti a sorpreso nello scorso Spring Split. Gli SK adesso sono chiamati a confermare le loro qualità non potendo più contare sull’effetto sorpreso delle prime partite. Visto il buon operato dei giocatori, per questo Summer Split, è stata confermata praticamente l’intera formazione. La giungla sarà la casa di Selfmade, miglior rookie della scorsa competizione, in corsia centrale troveremo Pirean, mentre la bot lane sarà gestita dalla coppia CrownshotDreams. Discorso differente va fatto per la top lane, infatti, è in corso in vero e proprio testa a testa tra Werlyb e Sacre. Al momento è in vantaggio quest’ultimo, promosso in prima squadra dopo le belle performance con gli SK Gaming Prime (squadra satellite); mentre, il collega spagnolo al momento è incluso proprio nella formazione dell’accademia. Uno scambio tra prima squadra e accademia riguarda anche il ruolo di head coach, infatti, sembra confermato Realistik come guida degli SK, mentre Brokenshard passerà agli SK Prime.

Toni “Sacre” Sabalić , a sinistra. Andrei “Realistik” Ruse a destra.

Varie ed eventuali

Per i restanti 5 team non ci sono grosse novità da evidenziare, o per lo meno, i cambi che ci sono stati non intaccano nè i quintetti nè gli head coach.
C’è solo una new entry all’interno del roster dei G2 Esports e riguarda il posto da Sub (sostituto), è infatti terminato il contratto di promisq che verrà sostituito da Thebausffs; d’altronde squadra che vince non si cambia e quindi ritroveremo Wunder (top), Jankos (jungler), Caps (mid), Perkz (adc) e Mikyx (support). Formazioni praticamente identiche alle precedenti per Vitality (Cabochard, Mowgli, Jiizuke, Attila, Jactroll), Origen (Alphari, Kold, Nukeduck, Patrik, Mithy) e Fnatic (Bwipo, Broxah, Nemesis, Rekkles, Hylissang). Si, in quest’ultimi c’è stata la promozione del jungler Dan dall’Academy alla prima squadra ma al momento la titolarità di Broxah non è in discussione.
In discorso similare può essere fatto anche per quanto riguarda gli Splyce che confermano il pacchetto completo con Vizicsacsi top, Xerxe in giungla, Humanoid mid, Kobbe come tiratore supportato da Norskeren; oltre a loro nel roster ufficiale dovrebbe figurare Orome anche se farà da staffetta con l’Accademia. Ed è proprio qui che si hanno dei cambiamenti, non di roster ma nel nome, infatti non ci saranno più gli Splyce Viper bensì i MAD Lion E.C., data la recente acquisizione del brand spagnolo (MAD Lions) da parte degli Splyce.

E lo saluto!

Rispondi Annulla risposta

%%footer%%