[CAF] L’Uganda raggiunge in vetta al girone A l’Egitto. Okwi e Kaddu scacciano i Leopardi

Annunci

Con 30°C a dare il benvenuto ai giocatori di Repubblica Democratica del Congo (RD Congo) e Uganda anche l’Alexandria Stadium, sabato pomeriggio, apre le sue porte alla Coppa d’Africa. Questa partita andrà a chiudere la prima giornata del girone A, dopo il match di venerdì tra Egitto e Zimbabwe.

I congolesi arrivano a questo scontro con i favori del pronostico, vista la presenza nella rosa a disposizione del commissario tecnico Ibenge di giocatori dal calibro internazionale come Bolasie (Everton), Bakambu (ex Villareal ora al Beijing Guoan), Masuaku (West Ham) e l’ex-Genoa Mpoku adesso allo Standard Liegi. D’altro canto Desabre, allenatore delle Gru ugandesi, punta sulla solidità del gruppo con 12 convocati che hanno già disputato la scorsa Coppa d’Africa; inoltre, tra i presenti figura Walusimbi, il giocatore con il maggior numero di presenze in nazionale (102).

La partita si rivela essere la prima sorpresa di questa competizione africana, gli ugandesi partono subito all’attacco concedendo pochi spazi agli avversari e sbloccano il punteggio già nel primo quarto d’ora di gara grazie alla spizzata di Kaddu su calcio d’angolo. Dato il vantaggio verrebbe da pensare che gli ugandesi tirassero un po’ il freno ma ciò non accadde ed è solo grazie agli interventi provvidenziali di Matampi che i congolesi non subiscono immediatamente il secondo gol. La squadra di Ibenge, un po’ a sorpresa, non riesce a sviluppare delle trame pericolose merito anche del buon lavoro di filtro fatto dai centrocampisti avversari. Nella ripresa il copione non cambia e appena due minuti dopo il fischio d’inizio l’Uganda raddoppia con un altro colpo di testa stavolta di Okwi che non lascia scampo a Matampi. Nell’ultima mezz’ora di gioco i congolesi provano a riportare la partita nei binari a loro favorevoli senza però trovare fortuna.

L’Uganda, scavalcando il centrocampo e non dando punti di riferimento agli avversari, ottiene i primi 3 punti della competizione e si mette in testa al girone A proprio davanti ai padroni di casa dell’Egitto che affronteranno nell’ultima giornata del raggruppamento. RD Congo da rivedere, i ragazzi di Ibenge, probabilmente sorpresi dall’inizio degli avversari, appaiono smarriti e faticano a sviluppare il loro gioco; è richiesta una ripresa rapida perchè mercoledì 26 li aspetta la dura sfida contro i Faraoni decisi a chiudere il discorso qualificazione il prima possibile.

CRONACA

Pronti via ed è subito l’Uganda a prendere il pallino del gioco evitando la zona centrale del campo sia con lanci lunghi sia sviluppando il gioco sulle fasce sfruttando al meglio il loro 4-1-3-2 . Al 14′ dal calcio d’angolo battuta da Miya arriva l’1-0 con Kaddu che anticipa la difesa avversaria e sul primo palo spizza il pallone quanto basta per mettere fuori gioco il portiere. La squadra di Desabre non molla la presa ed al 17′ Kaddu va vicino alla doppietta ma il suo colpo di testa sfiora il palo alla sinistra di Matampi. Passa appena un minuto ed il portiere congolose viene nuovamente chiamato in causa dalla conclusione di Miya. Col passare del tempo i Leopardi del Congo riescono a prendere le misure agli avversari avvicinandosi sempre più verso l’area avversaria; però, per una chiara occasione da gol bisogna attendere il 40′ quando Bakambu dal limite lascia partire un diagonale potente ma Onyango si distende e devia la conclusione in corner.
Nella ripresa basta appena 1 minuto all’Uganda per trovare il gol del doppio vantaggio, il tutto nasce da una punizione dalla trequarti battuta da Miya, il traversone viene intercettato da Okwi che di testa disegna un perfetto pallonetto che lascia di stucco Matampi che può solo raccogliere il pallone in fondo al sacco. Al 56′ si riscatta il portiere congolese alzando sopra la traversa la potente punizione di Miya. Da qui in poi il match cala d’intensità, con il Congo costretto a spingersi in avanti per recuperare e l’Uganda a gestire il possesso palla evitando rischi inutili. Al 58′ arriva il primo lampo dei Leopardi, cross al centro di Bolasie, Bope svetta in area ugandese ma non impatta bene sul pallone che finisce alto sopra la traversa. Giunti al 70′ il CT Ibenge le ha già provate tutte mettendo dentro Bolingi al posto di uno spento Mpoku, Maghoma per Mbemba e Assombalonga per Bolasie. Ma di tutti questi l’unico ad andare vicino al gol è il primo che al 79′ con un bel colpo di testa centra in pieno la traversa. Da qui al triplice fischio succede poco e niente; le Gru imbrigliano i Leopardi e fanno un passo avanti verso la qualificazione.

Classifica girone A. Fonte CAFONLINE

E lo saluto!

RispondiAnnulla risposta

%%footer%%