Di tutto un po'
Pubblicato il 3 Ottobre 2019 da Elione
Ieri in quel di Berlino è andata in scena la prima giornata del play-in del Mondiale 2019. Questa prima girandola di scontri ha interessato i primi due gironi, ossia il l’A ed il B. La prima delle sei sfide odierne è iniziate alle 13 mentre l’ultima ha preso il via intorno alle 19.
Ottimo esordio per i “padroni di casa” degli Splyce che senza tanta fatica conquistano i primi due punti della loro competizione, superando prima i DetonatioN FocusMe e poi gli Isurus Gaming. Poche le novità introdotte dalle Vipere dorate che mettono entrambi matches sui binari favorevoli fin dai primi minuti non dando possibilità di rientro agli avversari e conquistando le basi avversarie prima della mezz’ora di gioco. Forse potrebbe considerarsi questa la sorpresa europea di questa prima giornata, visto che gli Splyce sono, ormai, famosi per far durare i game più di 35 minuti.
Nell’altro girone è come se non fosse successo niente perchè tutti e tre le partecipanti hanno ottenuto una vittoria e, di conseguenza, una sconfitta. Sorprendente l’impatto al grande palcoscenico dei MAMMOTH e degli Unicorns of Love che vincono, anche in maniera convincente, la loro gara d’esordio. Percorso inverso invece per i Clutch Gaming che dopo un inizio opaco riescono a cambiare marcia in corsa ed evitare un 0-2 che sarebbe stato un bel macigno da portarsi dietro nella seconda giornata.
Piccola nota di colore: in 4 partite delle 6 partite di oggi in giungla è stato giocato Ekko, ebbene, nonostante i recenti buff il mago non ha ottenuto nemmeno una vittoria.
Ma andiamo a vedere nel dettaglio le situazioni dei due gironi.
Come anticipato poco prima, nessuno dei tre team del gruppo riesce ad ottenere un netto vantaggio rispetto agli avversari, il tutto quindi verrà deciso nella prossima giornata sulla quale aleggia lo “spettro” dello spareggione a tre squadre nel caso in cui dovessero ripetersi gli stessi risultati odierni.
I Clutch Gaming potrebbero essere rinominati “Huni Gaming” visto che il toplaner si è letteralmente preso sulle spalle il proprio team portandolo alla vittoria contro i MAMMOTH. La sua Tristana, cannonata dopo cannonata, ha smantellato tutti i piani degli oceanici fin dai primi minuti di partita dove ha legittimato la posizione favorevole di corsia facendo valere la sua mobilità contro la Karma di Fudge che nulla ha potuto contro il tiratore. Nonostante ciò però la partita fatica a decollare con i MAMMOTH che faticano a trovare risorse ed i Clutch Gaming che lasciano ad Huni il compito di assaltare le strutture avversarie. Sussulto oceanico al 32′ con K1ng che, con un “Cercatore del vuoto” calibrato alla perfezione, ruba quello che sarebbe stato il 2° Barone Nashor dei nordamericani e riaccende le speranze dei compagni di squadra che conquistano immediatamente la torre esterna delle midlane. Una volta ottenuta la struttura la spinta dei MAMMOTH si arresta ed il potenziamento viola si perde con un nulla di fatto. Poco dopo i rappresentanti dell’NA conquistano l’Elder e chiudono il match.
Prima di questa sconfitta, i MAMMOTH avevano dato una buona prova delle loro abilità contro gli Unicorns of Love. Gli oceanici dopo aver subito il 1° sangue ribaltano la situazione e capitanati da una scatenata Syndra in mano a Triple (midlaner) riescono ad avere la meglio dei russi. Quest’ultimi erano quasi riusciti a risollevarsi nella fasi avanzate di partita con il Renekton di BOSS in grado di assorbire la gran parte dei danni degli avversari ma alla fine gli Unicorni sono stati costretti a cedere il passo.
Un fattore importante nella formazione dell’est Europa sembra svolgerlo il jungler AHaHaCiK, splendido nella vittoria sui Clutch Gaming, pesantemente neutralizzato nella sconfitta con i MAMMOTH. Note di merito anche per l’Adc Innaxe che, prima con Heimerdinger e poi con Kai’Sa, dà prova di notevoli abilità meccaniche e capacità di posizionamento.
Come detto in apertura di articolo, gli Splyce con un gioco in parte più aggressivo di quello che siamo abituati a vedere escono imbattuti da questa prima giornata di scontri. Certo, va detto che gli avversari non sono delle corazzate stile Fnatic e G2, ma proprio per questo c’era il rischio di sottovalutarli e trovarsi in una situazione spinosa. Comunque sia le Vipere dorate impongono il proprio stile e portano a casa l’intero bottino. La costante delle due partite è Kobbe, il tiratore danese non sbaglia un colpo e dopo aver strapazzato Yutapon e Gaeng nel primo scontro, nel match contro gli Isurus lascia il titolo di MVP a Humanoid ed alla sua LeBlanc. Sulle partite dei ragazzi di Duke c’è poco da dire, una volta trovato il vantaggio non lo lasciano più e il resto del game è solo una normale amministrazione fino alla conquista della base.
Più equilibrato invece lo scontro tra Isurus Gaming e DetonatioN FocusMe. La situazione si mette subito bene per i latino-americani con il tiratore Warangelus ed il suo Ezreal che riescono a raccogliere uccisioni fin dai primi minuti di gioco. Intorno al 10′ però vengono fuori i nipponici con Ceros, autore di una spettacolare uccisione su Seiya, che con la sua Karma salva i suoi compagni durante i teamfight ed anche con la duo bot Yutapon–Gaeng decisamente più al loro agio rispetto alla prima partita. Quando anche Evi aveva raggiunto il suo picco di forma con Kayle e tutto sembrava volgere a favore dei DetonatioN ecco che la partita entra nella classica fase di stallo dove entrambi i team minacciano la tana del Barone ma nessuno trova lo spiraglio vincente. Tutto ciò permette a Seiya e Warangelus di raccogliere sempre più risorse che raggiungono il culmine nello scontro finale al 36′ dove gli Isurus uccidono l’intero team avversario ed invadono la loro base.
Oggi scenderanno in campo i gironi C e D con il tanto atteso esordio dei DAMWON. Chiusura di giornata in bellezza con lo scontro, in teoria per il vertice del gruppo C, tra HK Attitude e Lowkey Esports.
E lo saluto!
Categoria: League of Legends, LECTag: Clutch Gaming, Detonantion Focusme, Esports, Isurus, League of Legends, lol, Mammoth, playin, splyce, Unicorns of Love, worlds2019
In sostanza di tutto ciò che mi pare. Verranno trattati gli argomenti più disparati, partendo dagli animali e scienza, passando per sport e attualità per arrivare alla fotografia ed al cinema.
In sostanza di tutto ciò che mi pare. Verranno trattati gli argomenti più disparati, partendo dagli animali e scienza, passando per sport e attualità per arrivare alla fotografia ed al cinema.