[W19] Finite le gare d’andata. G2 e SKT percorso perfetto. Girone B e D nessuno in pieno possesso della 1° posizione

Annunci

Procede senza intoppi il Mondiale di League of Legends. La competizione internazionale sembra essere iniziata ieri, invece è già tempo di tirare le prime somme, perchè è già terminata la prima tornata di sfide tra le 16 compagini.

G2 e SKT, rispettivamente girone A e C, guardano già tutti dall’alto e sono le uniche compagini ancora imbattute. Un po’ in ombra i Fnatic, 2° team europeo, che necessitano di una seconda fase più concreta per aspirare ai quarti di finale. Nel raggruppamento B la situazione è del tutto incerta con J Team e FunPlus Phoenix in prima posizione con Splyce e GAM Esports 3° ad un solo punto di distanza. Anche nel gruppo D c’è abbastanza equilibrio ma il discorso qualificazione è limitato a Invictus, Team Liquid e DAMWON; sembrano al momento esclusi dalla corsa gli ahq Esports.

Situazione difficile per Hong Kong Attitude, Clutch Gaming e gli stessi ahq Esports ancora a secco di vittorie e per i quali un’ulteriore sconfitta significherebbe eliminazione dal torneo.

Girone A

Classifica girone A. Fonte Gamepedia

Che sia LEC, MSI o il Mondiale i G2 non sembrano farsi influenzare in alcun modo dal palcoscenico, o per lo meno questa è la sensazione che danno. Perchè, la modalità con cui sono arrivate le tre vittorie è la stessa alla quale il team di Grabbz ci ha abituato per tutta questa stagione: con la squadra che accumula risorse senza forzare più di tanto le giocate fino a quando non arriva “il momento”. Ossia una fase del game in cui i G2 decidono di premere sugli avversari e trovano, con una precisione matematica, il successo.
Nella momentanea seconda posizione troviamo i Griffin. Il team coreano, alla sua prima comparsa nel torneo internazionale, sembra l’avversario principale dei Cloud9 per la corsa ai quarti di finale. E merita una citazione proprio lo scontro diretto con quest’ultimi, dove si sono scontrate due tra le bot lane più noiose e meno spettacolari del panorama competitivo, ossia Garen-Yuumi lato Corea e Sona-Tahm Kench lato Nord-America. Ebbene, dopo 43 minuti di partita con la bellezza di 3 baroni Nashor ed un Elder sono i Griffin ad avere la meglio e mettersi un gradino avanti rispetto ai Cloud9.
A chiusura del girone troviamo gli Hong Kong Attitude. Gli hongkonghesi stanno attraversando un periodo molto simile a quello dei Clutch Gaming nel raggruppamento C, in cui si trovano ad affrontare dei team, fino ad adesso, molto più organizzati e solidi di loro.

Girone B

Classifica girone B. Fonte Gamepedia

Questo è l’unico gruppo in cui ogni partecipante ha ottenuto almeno una vittoria. Al comando della classifica troviamo FunPlus Phoenix e J Team, mentre in 3° posizione ci sono Splyce e GAM Esports.
Per quanto riguarda il primo dei team citati va detto che dopo un primo incontro in cui, per loro stessa ammissione, hanno preso sottogamba l’impatto con il palcoscenico e con degli avversari così agguerriti. Nonostante ciò, nei successivi due incontri il 1° team cinese ha cambiato letteralmente marcia e si prospetta un girone di ritorno molto più deciso da parte loro.
GAM e J Team sono probabilmente quelli che si giocheranno la qualifica alla fase successiva. I primi, soprattutto nello scontro diretto, hanno dimostrato quanto sono a loro agio nel giocare schermaglie continue, a maggior ragione se hanno campioni con abilità a raggio globale. Condizione di vittoria per il team taiwanese sembra essere il porre FoFo, il mid laner, in vantaggio, specialmente quando pilota un assassino, con il quale possa rapidamente eliminare un bersaglio.
Da rivedere la condizione degli Splyce. Dopo un primo game aggressivo e dove sono apparsi in splendida forma, le Vipere dorate ricadono nel loro caro “late game” durante il quale però non riescono a brillare e finiscono per cadere prima sotto i colpi dei FunPlus Phoenix e poi sotto quelli del J Team.

Girone C

Classifica Girone C. Fonte Gamepedia

I pluricampioni degli SK Telecom T1 si candidano ufficialmente come pretendenti al titolo con un inizio di torneo praticamente perfetto. I vincitori del LCK si sono limitati ad un gioco standard dove non hanno mostrato nulla di nuovo, durante i quali, a prendersi la scena è stato uno dei giocatori più attesi, Faker. Lo storico midlaner della scena competitiva si è già assicurato 2 MVP, legati forse più alla spettacolarità delle sue azioni, perchè, fino ad ora, è difficile scegliere tra chi dei 5 membri degli SKT sia il migliore.
Partenza più che positiva per i Royal Never Give Up. Fino ad adesso, il loro modo di giocare compatti attorno ad Uzi (il tiratore), ha dato i suoi frutti ed permette ai cinesi di affacciarsi a questa fase di ritorno con una buona dose di serenità. Insieme all’ADc protagonista di questo primo momento del Group Stage è il toplaner Langx che ha mostrato un feeling particolare con i bruiser (Renekton e Gnar).
Situazione in bilico per i Fnatic che, al termine delle partite di andata, si trovano in terza posizione all’inseguimento di SKT e RNG. Nei primi tre incontri, il team di coach Youngbuck ha optato per delle composizioni meno ordinarie (Rekkles non ha ancora giocato un tiratore) nel tentativo di cogliere impreparati gli avversari. Ebbene, la tecnica ha dato i frutti sperati, come suggerisce la classifica, solamente contro i Clutch Gaming. In questo, e nello scontro d’esordio contro i campioni del LCK, la botlane del team arancione era composta dalla “interattiva e spassosissima” coppia Garen-Yuumi che i coreani hanno gestito con Kayle e Nautilus. La combo “Demicia” ha però avuto ragione dei rappresentanti nord-americani dei Clutch Gaming che, dopo una prima parentesi vantaggiosa, nelle fasi avanzate di partita non sono riusciti più a contenere gli europei. Infine, contro i Royal Never Give Up, la corsia inferiore era occupata da Morgana (Rekkles) e Blitzcrank (Hylissang), lasciando così il compito di carry del team alla sola Kayle di Nemesis. Il match diciamo che non è andato secondo i piani con i cinesi abili a bloccare Broxah, a mettere in condizione di costante svantaggio Bwipo in modo da prendere il controllo della mappa fino a fine partita.
La situazione dei Clutch Gaming si potrebbe riassumere con un semplice “più di là che di qua”. La terza forza (o 3° seed, se preferite) americana, come suggerito dalla carta, si trova in un girone infernale. Le speranze di passare ai quarti sono quasi nulle, perchè per avanzare sono costretti a vincere tutti i prossimi matches e sperare in peculiari combinazioni di risultati (es: 2 vittorie degli SKT e 3 sconfitte dei RNG).

Girone D

Classifica Girone D. Fonte Gamepedia

Come i precedenti raggruppamenti, anche qui c’è una squadra che ricopre il ruolo di fanalino di coda e le cui speranze di avanzare nel torneo sono minime. La squadra risponde al nome di ahq e-sports, i taiwanesi hanno sì ceduto i 3 games iniziali del mondiale ma sono delle sconfitte giunte a seguito di piccoli errori che sono stati raccolti dagli avversari e non per evidenti mancanze da parte del 2° seed degli LMS.
I restanti team sono tutti primi a parimerito. I Team Liquid tengono alta la bandiera a stelle e strisce con Impact che ha mostrato uno stato di forma imbarazzante contro gli ahq ed i Damwon dove ha portato i suoi letteralmente alla vittoria. Così come è apparso estremamente solido anche il tiratore Doublelift, seguito a breve distanza da Xmithie e CoreJJ. In realtà, l’unico apparso un po’ in ombra è il midlaner Jensen ma va sottolineato anche che gli scontri in corsia centrale non erano a lui favorevoli.
Continuano a mantenere alte le proprie aspettative sia i DAMWON che gli Invictus. I campioni del mondo in carica confermano ancora una volta come il calcare palcoscenici importanti li metta a loro agio e come riescano a ribaltare ogni dubbio sorto durante il resto della stagione.
Il 3° seed della Corea è l’unico delle “medaglie di bronzo regionali” ad avere tutte le carte in regola per avanzare ai quarti di finale. Dopo il riscaldamento dei Play-In i coreani hanno già dimostrato di non aver alcun timore referenziale e di voler far durare la loro avventura mondiale il più possibile.

Oggi inizia la fase di ritorno e ogni giorno verrà completato un girone. Il primo sarà il raggruppamento B.

E lo saluto!

RispondiAnnulla risposta

%%footer%%