[LEC] PRE-S. G2 la rotta è sempre quella. Fnatic ai giovani

LEC 2020 - New_Roster_1
Annunci

Manca poco meno di un mese all’inizio della nuova stagione competitiva di League of Legends (eccetto per la Cina dove il 13 si sono aperte le danze) ma il mondo esportivo non è di certo stato fermo. Nei mesi di Novembre e Dicembre, tutti i team si sono dati da fare per migliorare le proprie squadre ed ottenere risultati migliori, rispetto ai precedenti, in questo 2020.

La finestra di mercato è stata, come sempre, movimentata in tutto lo scenario internazionale dove si sono susseguiti ritiri illustri come quelli di Mata (ex SKT e KT Rolster, adesso coach degli RNG), Wolf (bi-campione del mondo con gli SKT nel 2015 e 2016) e Vizicsacsi (ex Splyce); trasferimenti importanti come lo storico coach kkOma che, dopo 7 anni, lascia gli SKT per approdare ai cinesi dei Vici Gaming o l’ex campione del mondo, con gli Invictus Gaming, JackeyLove che al momento risulta essere senza squadra; graditi ritorni nelle massime scene competitive come sOAZ sbarcato negli States lato Immortals e FORG1VEN che torna nel LEC, sponda Schalke 04, tre anni dopo l’esperienza con gli H2K. Per arrivare, infine, alla formazione di nuovi team come ad esempio i MAD Lions (ex Splyce) in Europa ed i cinesi degli eStar, o al ritorno di storici brand come i nordamericani Dignitas, Evil Geniuses ed Immortals che hanno preso il posto, rispettivamente, di Clutch Gaming (in questo caso c’è stata una vera fusione), Echo Fox e OpTic Gaming.

Questa ventata di cambiamenti e novità ha coinvolto anche l’8° stagione di European Championship e siccome sarebbe troppo approssimativo fare un elenco dei giocatori e tecnici che hanno cambiato casacca, verranno analizzati 2/3 team per volta in modo da avere un quadro generale di ciò che ci attende in questo 2020.

Il nostro racconto inizia con le prime della classe, coloro che, a detta degli esperti, si contenderanno il titolo di campioni, G2 e Fnatic. I Samurai, dopo essere arrivati ad un passo dalla storia ed aver vinto tutto eccetto il mondiale, riprendendo il detto, assegnato a Vujadin Boskov, “squadra che vince non si cambia” confermano sostanzialmente lo stesso quintetto dell’anno scorso. Piccole ma pesanti modifiche, invece, portano una folata di gioventù nella giungla e nella panchina dei Fnatic.

G2 ESPORTS

Kristoffer Albao Lund Pedersen alias P1noy – Fonte Twitter

Come anticipato prima Wunder, Jankos, Caps, Perkz e Mikyx daranno lustro alla squadra dei Samurai anche per questo 2020. Confermatissimo anche coach GrabbZ che continuerà a guidare i suoi ragazzi. L’unico cambiamento che però potrebbe spostare parecchio gli equilibri (come Bonucci al Milan) riguarda la prima riserva della squadra spagnola, infatti, al posto di promisq è arrivato P1noy in veste di vice Adc. Anche se va detto che si fanno sempre più insistenti le voci, ed ormai è quasi ufficiale, sullo scambio di ruoli tra Caps e Perkz, con il primo che passa nella corsia inferiore ed il secondo che torna alla sua amata mid lane.

Detto ciò, sui G2 non è rimasto molto da aggiungere se non quello di essere impazienti nel vedere quali novità saranno in grado di portare sulla landa nella speranza che continuino a giocare il “loro” League of Legends.

FNATIC

Il team in arancione si affaccia alla nuova stagione con due importanti novità al proprio interno: Selfmade in giungla e Mithy nuovo coach. Il primo è stato chiamato per sostituire il partente Broxah, approdato in Nord America alla corte del Team Liquid, mentre, il secondo ha preso il posto dell’allenatore Youngbuck passato agli Excel. Questi acquisti suggeriscono la volontà dei Fnatic di scommettere forte sui giovani di prospettiva, così come fatto l’anno scorso con Nemesis al posto di Caps.

L’ex jungler degli SK giunge nel team inglese all’alba del suo 3° anno sulla scena competitiva e va a rimpiazzare Broxah che lascia i Fnatic proprio dopo 3 anni. L’addio del giocatore danese, come lui stesso ha specificato nel suo profilo Twitter, è stato consensuale, senza polemiche da ambo i lati e soprattutto slegato dalle voci che parlavano di attriti nati tra lui e Rekkles, come ha smentito lo stesso Broxah, sempre tramite il social network.

Oskar Boderek alias Selfmade con la nuova casacca. Fonte Twitter


Per quanto riguarda Selfmade, il suo ambientamento nella nuova squadra è stato, probabilmente, facilitato dalla presenza di Nemesis, visto che i due hanno giocato insieme nei MAD Lions, prima della loro fusione con gli Splyce. Il jungler polacco, alla prima stagione all’interno del LEC ha ben impressionato con gli SK Gaming, portando questi ai Play-off dello Split primaverile. Il giocatore si è particolarmente distinto per i suoi pick aggressivi e per la capacità di trovare fin da subito delle gank di successo. Di certo, Selfmade, cambierà lo stile di gioco dei Fnatic e probabilmente porterà delle nuove tempistiche all’interno delle partite.

Alfonso Aguirre Rodríguez alias Mithy – Fnatic Coach. Fonte Twitter


Ma chi è chiamato a dare un netto cambio di rotta ai matches degli arancioni è il nuovo coach Mithy. Grande fiducia fin da subito all’ex support degli Origen che, alla sua prima esperienza da tecnico, dovrà guidare una delle organizzazioni più vincenti del panorama europeo di League of Legends. Il passaggio da giocatore a tecnico non è stato semplice per lo spagnolo che probabilmente avrebbe atteso qualche altro anno prima di intraprendere la carriera da allenatore, ma, per sua stessa ammissione non si sentiva pronto a ricominciare da un team non affermato. Alla fine, però, il blasone dei Fnatic ha convinto Alfonso Aguirre Rodríguez che promette uno stile di gioco “piccante”.

In chiusura ricordiamo che gli altri membri del team inglese sono stati confermati, quindi sulla landa ritroveremo Bwipo, il già citato Nemesis e la classica coppia RekklesHylissang.

E lo saluto!

RispondiAnnulla risposta

%%footer%%