[W20] Day 1 – I PSG Talon si prendono la Landa

Copertina - PIn - Mondiale
Annunci

Oggi (o per meglio dire due giorni fa) è iniziato il Mondiale di League of Legends e, dopo un’assenza infinita legata a traslochi e vicissitudini varie, mi libero della ruggine accumulata e ricomincio a scrivere con la promessa di avere una maggiore costanza. Come primo giorno non si poteva chiedere di meglio, perché quasi tutte le sfumature di partita sono state esplorate ed esclusione della rimonta epica. Abbiamo avuto degli stomp sonori, vedesi PSG e Team Liquid, e equilibri precari sbloccati dopo la mezz’ora di partita, es: Legacy Esport vs INTZ.

La 10ª edizione della massima rassegna internazionale di LoL è ospitata dalla Cina, nazione vincitrice nel 2018 e 2019, in particolare dalla città di Shanghai. Come da rituale, la prima settimana di scontri è dedicata ai Play-In che termineranno il 30 Settembre. Al termine di questa fase verranno definite le ultime 4 partecipanti del Mondiale vero e proprio; a contendersi il passaggio al turno successivo abbiamo 10 squadre, 12 in origine ma i rappresentanti del Vietnam, a causa delle restrizioni nazionali per il Covid, non posso presenziare1.

Il tabellone del Knockout Stage dei Play-In. Fonte Gamepedia

I 10 team sono stati divisi in 2 gironi (A e B), di sola andata, dove le prime classificate accederanno direttamente al main event, mentre le ultime saluteranno definitivamente la competizione. Per le squadre comprese tra la 2ª e la 4ª posizione il sogno di confrontarsi con i grandi nomi rimane ancora vivo grazie al knockout stage. In questa breve fase eliminatoria terze e quarte classificate di ogni girone si sfideranno in una Bo5 (“best of five” o al meglio delle 5) e le vincitrici sfideranno la 2ª squadra del girone opposto. Anche queste finaline saranno nel formato Bo5 e le vincitrici strapperanno gli ultimi 2 biglietti per la fase centrale del Mondiale.

GIRONE A            LIONS IN LUCI ED OMBRE  CHE LIQUID!

Gruppo A dopo la 1ª giornata. Fonte Twitter

Se “chi ben comincia è a metà dell’opera” i Team Liquid hanno già conquistato i favori del pronostico su chi accederà al main event senza passare dal knockout stage. I dominatori della stagione regolare dell’ultimo summer split sono già dimenticati dell’opaco play-off disputato e danno grande prova di forza proprio contro quelli che sulla carta sono gli avversari diretti per la prima posizione, i MAD Lions. Per i malcapitati rappresentati dell’Europa la partita è finita intorno al 20′ quando il Mordekaiser di Impact ha deciso di prendersi la propria squadra sulle spalle e diventare un muro di metallo immortale; ma non va dimenticata la splendida prova di Tactical, il primo a portare Twitch in questo mondiale (che adesso sembra prendere sempre più piede dopo le sole 3 presenze nei campionati maggiori nel 2020²). Ovviamente, questa è stata la prima uscita dei nordamericani quindi è doveroso aspettare prima di tessere lodi ma c’è del fomento.

Lo stesso detto però non vale per i MAD Lions del nostro Shad0w che dopo aver vinto la partita inaugurale della competizione contro gli INTZ, come già detto, cadono contro gli Stalloni americani. Il team di Mac sembra un po’ spaesato in questo inizio di competizione (eccetto Humanoid), manca quell’aggressione che ha caratterizzato lo scorso summer split e che tante soddisfazioni gli ha fatto togliere. La vittoria sui colleghi brasiliani, arrivata grazie alla capacità di sfruttare ogni errore degli avversari per portarsi in vantaggio, però non va sottovalutata perché con così pochi match da disputare anche un singolo punto può fare la differenza.

Ultima partita di questo girone ha visto la vittoria dei Legacy Esports sugli INTZ in quello che è stato lo scontro più lungo ed equilibrato della giornata. Gli australiani, dopo aver trovato il vantaggio lo perdono nelle fasi centrali della partita per poi ritrovarlo e schiacciare i brasiliani nell’ultimo teamfight in zona Drago Maggiore.

GIRONE B             I PSG CAPOVOLGONO I PRONOSTICI

Gruppo B dopo la 1ª giornata. Fonte Twitter

Per i finalisti del PCS questa rassegna internazionale non inizia nel migliore dei modi: River, Tank e Unified hanno dei problemi legati al visto e, al momento, non possono prendere parte al play-in. Al loro posto sono arrivati in prestito Kongyue ed Uniboy dagli ahq eSports e Dee dai Machi Esports, rispettivamente in giungla, midlane e Adc. Per il tiratore sembra che la soluzione possa arrivare in tempi brevi perché il prestito è solo per le prime due giornate; discorso diverso per River e Tank sui quali non ci sono notizie sull’eventuale ritorno.

Sono stati questi i principali motivi che hanno abbassato le aspettative sulla squadra taiwanese ma le previsioni, si sa, non sempre rispecchiano la realtà. Infatti, la squadra guidata da coach Bigfafa ha letteralmente sbaragliato la concorrenza con un gioco propositivo e mostrando subito un’ottima comunicazione e feeling tra i giocatori. Contro i Rainbow7 (R7) ha dare spettacolo sono stati Kongyue e Kaiwing con Ekko e Bard, con tunnel ed ultimate del supporto che hanno portato il jungler faccia a faccia con il bersaglio di turno e riuscire ad assassinarlo. A condire il tutto poi è arrivato un immortale Sett mid.

Se vedendo questa della partita possiate pensare che “vabbè ma erano i Rainbow7” i PSG vi smentiscono in un istante infliggendo una sonora batosta anche ai più quotati LGD Gaming, il 4° seed cinese indicato alla vigilia come il favorito al passaggio diretto al main event mondiale. In questo scontro, Kaiwing & co hanno subito la partenza aggressiva degli avversari ma tra il 15′ ed il 20′ riportano la partita sui binari a loro favorevoli con un teamfight in zona drago spezzato in due da Hanabi ed il suo Ornn. Da questo momento in poi inizia lo show imbastito dal toplaner ed il “nuovo” midlaner che combinano alla perfezione i controlli del tank con “l’onda d’urto” di Orianna. A mettere la ciliegina sulla torta ci pensa il Jhin di Dee con dei posizionamenti invidiabili i quali gli hanno permesso di restare coperto mentre scaricava i 4 colpi della “Chiamata alla ribalta”.

Per concludere il discorso “sostituti” sono concorde nel dire che l’inserimento all’ultimo minuto di nuovi giocatori in squadra possa destabilizzare la situazione ma Kongyue e Uniboy sono comunque membri degli ahq esports secondi in entrambi gli split stagionali e semifinalisti dei play-off; inoltre, i due stanno diventando una coppia storica nel panorama del sud-est asiatico, visto che giocano insieme, sostanzialmente, dal 2017.

Su LGD e R7 non c’è molto da dire visto che non hanno avuto molte possibilità di esprimere il loro gioco. Per quanto riguarda i cinesi le voci insistono sulla natura incostante della composizione in grado di alternare prove molto convincenti e partite di pesante black-out. Al momento l’unico aspetto che hanno mostrato è il secondo con un’apparente impreparazione sulla gestione delle fasi centrali di partita. Certo, come detto per i Liquid, anche qui si tratta di una singola partita che non può definire le qualità di una squadra e la speranza è che sia cinesi che i messicani possano trovare la loro forma migliore lungo il cammino in questo Mondiale.

E lo saluto!

Fonti:
1. Esclusione VCS e riadattamento gironi: https://lolesports.com/article/worlds-2020-update-format-changes/blt844a57584da327bf
2. La Bibbia delle statistiche: https://gol.gg/esports/home/

RispondiAnnulla risposta

%%footer%%