[W20] Day 8 – G2 e Machi benvenuti sulla Landa

Copertina - G2 - Worlds2020
Annunci

La seconda giornata di Group Stage dei Worlds 2020 si è giocata domenica 4 Ottobre. Qui c’è stato l’esordio del girone A, quindi di G2, Machi, Suning e Team Liquid. Ad aprire le danze ci hanno pensato il 3° seed LCS ed i campioni del PCS; a seguire lo scontro al presunto vertice tra i campioni del LEC e la medaglia di bronzo della LPL. Giorno di pausa, invece, per il gruppo D. Infine, i raggruppamenti B e C si stanno lentamente avvicinando a quel girone di ritorno in cui ogni punto peserà come un macigno.

Rispetto alla precedente, questa tornata di scontri ci ha lasciato più spunti sui quali fantasticare, far partire film mentali basati su sensazioni varie. Leggeri sentori di più equilibrio del previsto arrivano dal primo girone, per i G2 ci sarà da sudare. Sempre più incerta la situazione in casa FnaticGen.G con le previsioni che vengono rispettate e tutti possono vincere contro tutti. Infine, rimane lineare l’andamento del gruppo B dove l’Asia continua a farla da padrone.

2ª GIORNATA – G2 AVANTI A FATICA, OCCHIO AI MACHI

Esordio di Mondiale positivo per G2 e Machi, restano a secco Team Liquid e Suning. La prima partita di giornata ha visto affrontarsi Machi e TL in un match dalle tempistiche totalmente più lente e compassate del solito; a seguire è arrivato il match tra G2 e Suning ugualmente equilibrato ma con molta più azione.

I campioni della PCS sconfiggono i nordamericani come l’acqua erode la roccia lenti ma in maniera inesorabile. Gemini, il giocatore di spicco del team, non delude le aspettative; il jungler taiwanese è ubiquitario, il suo zampino è presente in tutte le principali azioni. Il suo Volibear è stato se non IL sicuramente uno dei migliori dell’intero Group Stage, il controllo degli obiettivi è stato totale concedendo a Broxah il solo drago dell’oceano e la libertà di farmare. Dimostrazione di solidità da parte di PK con Ornn, pick che poi diventerà dominante per tutto il Group Stage, che tiene a bada Impatc ed il suo “buff dei Mondiali”.

Tutt’altro ritmo nella sfida tra G2 e Suning che si è conclusa con un backdoor al cardiopalma di Perkz. La performance del team cinese ha superato le mie aspettative ed il game è stato piacevolmente combattuto con gli asiatici che rispondevano colpo su colpo alle aggressioni degli europei. I Samurai, come ormai ci hanno abituato, non brillano nell’early game e gli avversari ne approfittano per portare il vantaggio dalla loro senza però controllarlo a lungo. Infatti, il divario in oro supera le 5mila unità solo al 40′ (¹) quando il team di Grabbz irrompe nella base avversaria con il doppio buff supremo (Baron + Drago maggiore) scoprendo il nexus. Però, gli europei tirano troppo la corda e concedono una carneficina ai Suning che, a loro volta, scoprono il nexus; fortunatamente i tempi di respawn sono dalla parte dei G2 che riescono a scacciare gli avversari dalla base ed a trattenerli mentre Perkz completava il backdoor. 

La “svolta” dell’incontro è arrivata intorno al 37′ quando è partito il teamfight più lungo del game davanti al Drago Maggiore. Nonostante l’anima oceanica fosse in mano ai Suning, coloro che hanno giocato meglio la prolungata schermaglia sono stati i G2 con un ottimo lavoro fatto dall’Ezreal di Perkz, il Twisted Fate di Caps ed il Bard di Mikyx. Tra le fila cinesi ottimo esordio per SofM che ha dato giustizia al povero Lee Sin ormai sempre più nel dimenticatoio.

Per quanto riguarda il girone B il calendario ci regala: DAMWONRogue e JDGPSG. In sostanza chi ha perso alla prima giornata ha la possibilità di rifarsi mentre chi ha vinto conoscerà il sapore della sconfitta. Sullo scontro del secondo seed della LPL non c’è molto da dire, i cinesi prendono vantaggio, soffocano gli avversari e si portano a casa il loro primo punto. Più moderato l’altro match con i coreani che vincono ma in maniera più controllata e pacata; i teamfight non vengono forzati ma avviati solo quando la loro posizione gli garantiva già un vantaggio rispetto agli europei.

Infine arriva il gruppo C con Gen.G e TSM a fare da apripista. I campioni della LCS entrano sulla Landa con un piglio decisamente migliore rispetto a quello dell’esordio grazie ai buoni gank di Spica. Questa proattività stimola anche il resto dei compagni, in particolare Broken Blade che raccoglie un paio di uccisioni portando il vantaggio in uccisioni sul 5-1. Il buon momento dei nordamericani si estingue dopo il 23′ quando i coreani non solo pareggiano i conti ma li superano anche. Il distacco degli occidentali era a rischio già da un po’ perché mentre loro ottenevano uccisioni, gli avversari acquisivano strutture mantenendo salda il vantaggio monetario e in draghi. Una volta ottenuto il buff del Barone Nashor, per Clid & co. è stato facile invadere la base dei TSM e distruggere il loro nexus; cortesia anche dell’inarrestabile Ezreal di Ruler.

Continua la maledizione di Graves per i Fnatic. Nonostante Selfmade abbia dimostrato di essere un ottimo pilota del fuorilegge di Piltover, il suo team non ha mai vinto una partita durante la Regular Season, come ammesso dallo stesso giocatore qui. E sembra che al Mondiale la storia si ripete, perché nonostante i buoni gank trovati e l’aver messo Bwipo in un’apparente buona posizione contro Langx i Fnatic cadono sotto i colpi degli LGD. Il quarto seed cinese, seppur essere stato bloccato dagli avversari nelle fasi iniziali, non perde la concentrazione e alla lunga riesce a battere gli europei. Fondamentale è stato il teamfight al 33′ davanti al drago, che donerà l’anima infernale a Peanut e compagni, in cui riescono a separare i rappresentati del LEC ed a rimuoverli poco alla volta dalla Landa.

Le classifiche dei quattro gironi al termine della 2ª giornata. Fonte Lolesports

Finisce così la seconda giornata dei Worlds 2020. I DAMWON, salvo amnesie di squadra, hanno già prenotato un posto ai quarti di finale; per i Rogue la vera prova sarà l’ultimo scontro con i JDG, qui potremmo avere un primo assaggio sulle possibilità di passaggio del turno. G2 e Fnatic dovranno faticare parecchio per conquistare le posizioni valide per l’accesso alla fase successiva perché Suning e LGD non hanno intenzione di fare sconti.

E lo saluto!

Fonti:
1. La Bibbia delle statistiche: Games of Legends
Immagine copertina: China Art Museum

Rispondi Annulla risposta

%%footer%%