[W20] Day 9 – I DAMWON si prenotano già un posto nella top 4

Copertina-Mondiali-Top
Annunci

La terza giornata del Group Stage dei Mondiali 2020 ci porta ad un passo dal girone di ritorno. Ormai tutte le squadre hanno esordito, anzi, il girone B chiuderà qui la propria fase di andata per poi tornare in campo il 9 Ottobre. In questa tornata di gare il turno di riposo spetta al gruppo C, quello con Gen.G e Fnatic; mentre, tornano a giocare gli Unicorns of Love insieme ai componenti del loro raggruppamento dopo una giornata di pausa (qui la sintesi).

Come la partita precedente, anche adesso i G2 se la prendono comoda prima di concludere lo scontro con i Machi, come se si stessero ancora riscaldando. Appaiono più opprimenti i team asiatici con Suning e DAMWON che fanno fruttare il primo vantaggio al punto da dominare la Landa. Continua l’ottimo early dei Rogue ma nella fase centrale di partita rientrano i JDG che andranno a conquistare il punto in palio. Botte da orbi nel girone D, TOP vs DRX è stato un fight continuo fino alla caduta dei coreani; sfida molto equilibrata tra FLY e UOL con gli americani che hanno la meglio giocando attorno agli obiettivi.

Le classifiche al termine della 3ª giornata. Fonte Lolesports

Dando un rapido sguardo alle classifiche, al termine di questa giornata, TOP e DAMWON appaiono in controllo della situazione. I primi hanno sconfitto i loro diretti concorrenti portando a favore anche negli scontri diretti; i secondi, ancora imbattuti, hanno tendenzialmente messo al sicuro il passaggio del turno. Piuttosto tranquilla la situazione dei G2, l’unica incognita è legata a chi siederà al primo posto tra loro ed i Suning con Machi e TL che appaiono più indietro. Buon punto strappato dai Flyquest sia in ottica 3° posto sia perché abilita legittimi sogni sulla 2ª piazza.

3ª Giornata – IL GIRONE D REGALA LE EMOZIONI MIGLIORI

I primi a scendere in campo sono, nuovamente, i team del girone A. Lo scontro inaugurale è quello tra Machi e G2. I campioni della PCS confermano le loro qualità uscendo a testa alta dalla sconfitta inflittagli dai Samurai, che hanno sfruttato il loro maggiore controllo di mappa. Sugli scudi, ancora una volta, PK e Gemini; il toplaner ha tenuto praticamente da solo in piedi la sua squadra grazie ad un Mordekaiser coriaceo ed in grado di portare tanti danni. Il jungler mantiene il suo ruolo di principale iniziatore di azioni e fights, riuscendo anche in questo caso a portare risorse nelle altre corsie.

Il copione dei G2 è molto simile al precedente match, le solo lane attirano le luci del palcoscenico mentre Jankos, Perkz e Mikyx si dividono il “lavoro sporco”. Wunder da’ prova delle sue capacità meccaniche e della propensione aggressiva quando pilota un combattente come Camille; Caps continua a brillare e man mano che viene elogiato migliori sono le sue prestazioni (7/4/11 con Galio)¹. Piccola nota di colore, Mikyx è stato il primo ad introdurre Tahm Kench votato all’attacco con Pioggia di Lame come runa principale.

Pomeriggio di normale amministrazione per Suning e DAMWON che in poco più di mezz’ora si liberano di Team Liquid e PSG Talon. Il 3° seed cinese ha mostrato una familiarità disarmante nell’affrontare il Twitch di Tactical che tanto bene aveva fatto durante i Play-In; fondamentale il pressing di SwordArt e huanfeng ai comandi di Leona e Draven. Nonostante ciò, gli statunitensi non sono rimasti a guardare, specialmente Jensen che riesce a rubare il Barone Nashor riaccendendo brevemente le speranze degli Stalloni.

Lodevole anche la partita dei PSG che tengono botta contro i campioni della LCK per poco più di 20 minuti fino a quando 2 flank perfetti del Kennen di Nuguri non hanno distrutto i loro sogni. Il piano dei taiwanesi è stato lodevole: limitare l’apporto di risorse verso il già citato toplaner con i gank di River e Kaiwing. Purtroppo queste attenzioni non sono state sufficienti perché dall’altro lato c’erano ShowMaker e Ghost in formato Gatling. Nello stesso filone si inserisce lo scontro tra Rogue e JDG, con i primi che riescono a dare ad Hans Sama 4 uccisioni nei primi 12 minuti di incontro salvo poi cedere sotto le prodezze meccaniche di Yagao e Lvmao.

Prima di passare ai tanto amati Unicorni andrò ad affrontare l’ultimo match della giornata, quello tra DRX e TOP, riassumibile in una sola parola: teamfight. Il racconto che mi sono fatto durante la draft, lato Top Esports è stato: “Ok, volete giocare di counterpick? Vi accontentiamo subito”. Il fattore scatenante è stato il pick di Quinn, dei DRX, in risposta al Renekton di 369; anche perché dopo è arrivato Nocturne mid per knight come risposta alla globalità del Twisted Fate di Chovy. Il tutto si traduce sulla Landa come una lotta senza quartiere, le due squadre non si fanno sfuggire un’occasione per scontrarsi e dare spettacolo. Alla fine sono i campioni della LPL ad avere la meglio capitanati dalla Senna di JackeyLove lasciata libera di farmare e raccogliere anime troppo a lungo.

Unicorns of Love vs Flyquest, una delle sfide più equilibrate della competizione. I rappresentati del CIS optano per una composizione molto meta aderente con Ornn in mano a BOSS e Senna per Gadget, oltre a Orianna, Graves e Tahm Kench. La draft costringe invece IgNar e soci a tirare fuori qualche pick poco comune come Miss Fortune per WildTurtle ed il Volibear jungle per Santorin. Fino agli ultimi istanti la vittoria poteva andare in entrambi i lati della mappa, nessuno aveva un vantaggio schiacciante sull’altro e i teamfight sono stati perennemente incerti. Ottima la gestione delle schermaglie per i FLY intorno agli obiettivi neutri, focus molto importante per i russi, con IgNar che riusciva a raggiungere i carry avversari e con WildTurtle e PowerOfEvil liberi di fare danno.

Lato UOL ottime le prove di BOSS e SaNTaS, il primo non ha permesso a Solo di entrare in partita, mentre, il secondo dettava le tempistiche degli ingaggi e in contemporanea ha fatto sia da frontline che da scialuppa di salvataggio per i suoi carry. Fuori forma Nomanz, anche a causa delle attenzioni subite dagli avversari, e AHaHaCiK che per ottenere il drago dell’anima ed un Barone ha innescato dei fight fin troppo leggibili dagli avversari.

La 4ª ed ultima giornata dell’andata del Group Stage. Fonte PgEsports

Si conclude così la 3ª giornata di scontri, la successiva porterà la parola fine al girone d’andata e preparerà il terreno per quelle che saranno le sfide con il valore più elevato dell’intera fase a gironi del Mondiale 2020.

E lo saluto!

Fonti:
1. “Bibbia delle Statistiche – Top del top”: Games of Legends
Immagine copertina: Jade Buddha Temple

RispondiAnnulla risposta

%%footer%%