Di tutto un po'
Oggi, come avevo annunciato nell’ultima “Sintesi in ritardo“, faccio un bel tuffo nel presente tornando a scrivere di attualità; sempre della sfera competitiva di League of Legends. Lo so, dovrei occuparmi del Mondiale che è tipo arenato e sta andando in putrefazione ma non ce la fo. Ho bisogno di cambiare aria, di lasciare temporaneamente l’argomento per riprenderlo a breve e con maggiore voglia (mentalmente la fase di ritorno dei gironi è già pronta).
Ma a cosa è legato questo mio fomento? Come saprete, il 16 Novembre si è ufficialmente aperto il “LoLmercato” e quindi tutti i team delle principali leghe possono depositare i nuovi contratti. Ovviamente alcuni accordi possono essere raggiunti anche in precedenza, ma per essere ufficializzato bisogna attendere questa data. Quando si parla di mercato il mio primo pensiero è «figo, daje!»; non vedo l’ora di sapere come cambieranno i team, quali saranno i nuovi rookie del circuito maggiore e soprattutto fantasticare su improbabili trasferimenti non appena si libera una posizione in qualche team.
Questo ingenuo fomento però crolla davanti a quella che è l’essenza del mercato e lascia, simbolicamente, scoperto il mio cuore che viene trafitto dalle rivoluzioni dei roster. Questa sessione sta iniziando proprio come è finita quella dello scorso anno, con delle incredibili mazzate ai miei sentimenti, Jiizuke agli EG per citarne una. Ebbene, la prima mi è stata sferrata il 3 Novembre con il ritiro di Caedrel; poi il 16 Febiven lascia i Misfits con un twitlong che analizzerò più avanti; l’altro ieri è arrivato quello che per me è stato un fulmine al ciel sereno…PERKZ HA LASCIATO I G2 e probabilmente anche il LEC; e infine, nella serata di ieri, come se non bastasse, il crollo di quella che avevo identificato come seconda colonna del competitivo: Rekkles non farà parte dei Fnatic nel 2021.
Per quanto mi riguarda io mi fermerei anche qui con gli stravolgimenti ma ci sono delle voci intorno a Rekkles, e fino a qualche giorno fa anche su Hylissang, che non mi fanno stare proprio tranquillo; ma ne parlerò a tempo debito. Come non detto, tocca parlarne subito, tocca affrontare la realtà.
Comunque sia, il mercato non si è certamente fermato qui, gli Origen, adesso Astralis, hanno praticamente cambiato l’intero roster; i Rogue continuano a puntellare il roster in modo da minare le certezze dei colossi G2 e Fnatic. Ma questo è ancora niente, oltreoceano si stanno dando alla pazza gioia con le rivoluzioni dei team, mentre le acque iniziano a muoversi anche in Cina e Corea.
Oggi però voglio dedicare un spazio interamente all’Europa, sia perchè è la mia principale regione d’interesse sia perchè non voglio ritrovarmi tra un mese con una montagna di informazioni da trattare. Ma arriverà anche il tempo per LCS e in forma sintetica anche di LCK ed LPL; e se me va pure qualcosa di LCL e TCL. Senza dimenticare il PGNats.
Ma bando alle ciance e andiamo a scoprire quali sono stati i primi cambiamenti all’interno del LEC. Piccola premessa prima di iniziare: sono consapevole che le decisioni prese da giocatori e società non siano fatte a cuor leggero, che ognuno sceglie in base alle proprie necessità e che in alcuni casi il cambio non è volontario ma imposto da altri fattori. MA io non sono un tecnico, mi piace lasciar fluire i miei sentimenti, le mie sensazioni senza nessun altro scopo se non quello di metterle per iscritto.
Come i leggeri e per nulla marcati grassetti suggeriscono, dopo oltre 5 anni di permanenza PERKZ lascia la corte dei Samurai. Per me questa è la notizia, fin qui, più sorprendente dell’intera finestra di mercato, insieme all’addio di Reapered ai C9. Andando poi a spulciare i meandri di Twitter mi sono reso conto che la cosa era già nell’aria da tempo e mancava solo l’ufficialità. Ovviamente, con questa sono arrivate anche tutte le speculazioni del caso; da presunte frizioni con Caps per il posto in midlane (teoria che pecca di fantasia a mio parere) ad attriti tra Perkz ed Ocelote.
Spezzerò il cuore ad un po’ di complottisti ma no, la prima teoria è alquanto falsa o se proprio ci tenete è stata pesantemente annullata dalle parole del giocatore croato sul suo account Twitter. “… He is literally like a brother to me and like every other member of the team, they are one of my closest friends…“; cioè “(Caps) è come un fratello per me, come tutti gli altri membri della squadra, sono tra i miei più cari amici. Il discorso si fa più spinoso quando si passa a Ocelote; il legame di amicizia tra i due è innegabile ma a sollevarmi il dubbio sulla separazione è la storiella su un lupo e una pecora raccontata in una sua live pubblicata l’11 Novembre.
Per farla breve, una pecora ed un lupo diventano amici, si aiutano e proteggono a vicenda; col passare del tempo il lupo non viene solo accettato dal branco ma si fa anche una certa nomea. Nel frattempo la pecora continua a seguire l’amico, anche all’interno del branco, dandosi anche lei da fare. Ma ad un certo punto gli altri membri del branco fanno pressioni sul lupo affinchè si liberi della pecora perchè questa amicizia non era ben vista. Nonostante il lupo provasse in tutti i modi ad ignorare queste parole alla fine crolla sotto il peso delle pressioni e mangia l’amica. [1]
Il primo pensiero che viene in mente è che il lupo sia Ocelote mentre Perkz incarni la pecora; quindi, nonostante il CEO dei Samurai tenga molto al suo capitano è costretto a rinunciarci sia per conquistare il tanto agognato mondiale sia per preservare il favore degli investitori della squadra. Un’altra chiave di lettura però mi è stata offerta da uno dei tanti commenti sotto l’annuncio dei G2; e se il lupo fosse “la voglia di giocare mid” mentre la pecora “il doversi accontentare di giocare bot”? Per quanto ciò possa sembrare una forzatura i due concetti si intersecano tanto bene quanto i precedenti. Perchè Perkz è consapevole che continuare a fare il tiratore per i G2 possa regalargli tante soddisfazioni e permettergli di continuare a giocare per l’organizzazione che lui stesso ha portato alla ribalta; ma, dall’altro lato c’è la midlane, casa sua, la corsia che gli ha permesso di esprimere tutto il suo potenziale.
Una volta esposte le principali teorie dove mi colloco? Non lo so. Certo, la prima è quella che si sposa con la classica retorica de “è pur sempre una società che punta alla vittoria e se per vincere devi sacrificare qualche pezzo allora ok”. Una giustificazione che non condivido perchè si sta scambiando un amico, nonchè bandiera e fuoriclasse, con una probabile maggiore possibilità di vincere il mondiale. Perchè non te l’assicura nessuno che sostituendo Perkz con Rekkles (è lui l’Adc più gettonato) tu vinca il mondiale, perchè non puoi sapere che tipo di alchimia si viene a formare nel roster. Certo, carta alla mano, si è tirato su un altro superteam che punta dritto al mondiale ma “tra il dire ed il fare…”. Attenzione, è giusto che una squadra faccia tutto quello che è in suo possesso per migliorarsi sempre più, ci mancherebbe; il mio è un semplice dispiacere nel non vedere più Perkz con la maglia dei G2 e che questa decisione non sia legata alla sola volontà del giocatore.
Ormai la pietra è stata lanciata, tanto vale mostrare la mano. Anche per i Fnatic è giunto il momento di salutare il giocatore più rappresentativo; Rekkles non vestirà più la maglia arancione. Vi avviso, qui ho meno da scrivere anche perché, finora, il tiratore non si è esposto sui social. Lo stesso non si può dire della società perchè, nonostante la notizia era nell’aria da giorni, l’ufficialità è arrivata solo ieri sera. L’annuncio è stato fatto sul sito ufficiale, i Fnatic hanno provato in tutti i modi a trattenere lo svedese ma niente da fare. Non è bastato nemmeno, e cito testuale:
“…the largest offer Fnatic has ever made to a player – including a long-term plan for his future after his playing career…” (2)
Perchè la decisione di Rekkles non è legata a questioni economiche. Comunque sia , nonostante il grande dispiacere, i Fnatic si dichiarano già pronti ad andare avanti ed ufficializzano il rinnovo di Hylissang (3). Inoltre, si fanno sempre più insistenti le voci di un avvicindamento anche in corsia centrale con Nisqy, liberatosi dai Cloud9 apparentemente per fare spazio a Perkz, pronto a subentrare a Nemesis. Ma ancora nessuna dichiarazione ufficiale è stata fatta in merito; come il nome del nuovo tiratore con Crownshot ed Upset come principali indiziati.
Se le suggestioni del momento trovano ufficialità, il passaggio di Rekkles ai G2 è interamente legato alla volontà del giocatore; inoltre, se non è lo stipendio il problema il primo pensiero non può non andare alla voglia del giocatore di conquistare il titolo mondiale. Fame che è condivisa anche dai Samurai quindi si prospetta un matrimonio legato alla conquista di un obiettivo comune e non a sentimenti affettivi. Ed è proprio questo punto che mi fa storcere il naso, perchè ciò vuol dire che il giocatore non considera l’organizzazione per cui ha giocato per circa 8 anni (5 consecutivi) avere il potenziale di vincere. Concetto per me inconcepibile con il ruolo di “bandiera” perchè se tieni alla tua squadra e vuoi vincere non getti la spugna per passare alla controparte.
Attenzione so benissimo che Rekkles ha dato l’anima per i Fnatic, che negli anni si è fatto carico dei loro problemi e che in alcuni casi li ha portati da solo alla vittoria; ma lasciarli ed andare a rafforzare gli avversari storici per reputati migliori mi rattrista. Sarà perchè sono un difensore del concetto di bandiera ma lo svedese mi è un po’ caduto; inoltre, tutto ciò mi fa ripensare a quando Ronaldo (il brasiliano, quello “vero”) è andato al Milan, il motivo per cui tifo ancora oggi Inter. E niente, ti rimane un po’ di tristezza addosso ma che col tempo accetti; perchè i mondi sportivo ed esportivo sono in costante movimento e presto o tardi torni a godere dello spettacolo che vedi, a prescindere dai protagonisti.
Questo trattato è finalmente arrivato alla sua conclusione, volevo parlare anche di tutti gli altri movimenti di mercato ma niente. Mi sono fatto prendere la mano da queste due big news, anche perchè di retroscena ne stanno uscendo a iosa e c’è tanto materiale su cui fantasticare, come piace a me. Colgo l’occasione per ringraziare Deugemo, Jacob Wolf ed Inven Global per i loro costanti e preziosi aggiornamenti che soddisfano la mia fame di notizie.
E lo saluto!
Fonti:
1. Spezzone della live di Perkz, autore: Ch3ap – LoL Highlights
2. Comunicato Fnatic addio Rekkles: fnatic.com
3. Comunicato Fnatic rinnovo Hylissang: fnatic.com
Immagine copertina, Twitter: Rekkles (Lolesport), Perkz (G2)