Dopo tre anni i Mkers riportano l’Italia nella top 8 europea

Copertina-Mkers-Top-8
Annunci

La notizia è solamente una, l’Italia, dopo 3 anni, torna a disputare un quarto di finale all’European Masters. Il primo, e fino a qualche giorno fa unico, precedente risale alla stagione 2018 e porta la firma degli Outplayed. Quest’anno, invece, sono i Mkers a tenere alto il nostro tricolore e l’onore del PG Nationals.

Il primo quintetto di eroi era composto da: Weizor (top), Demon (jungle), DrMatt (mid), Bullet (adc), Brizz (support) e coach Pencil. A raccogliere la loro eredità sono arrivati: Doxy, Taxer, Zwyroo, Guubi, Click e coach Phoma. Inoltre, a rendere ancorra più epico il cammino dei Titani va ricordato che la loro cavalcata è iniziata dai Play-In e che loro siano gli unici provenienti dalla fase eliminatoria a sopravvivere al Group Stage.

Non vanno però dimenticati gli altri portabandiera azzurri, i Macko. Autori di un girone di ritorno emozionante e da applausi ma fermati nell’ultimo spareggio dai mousesports; ma a loro dedicherò un articolo a parte. Insieme ai tedeschi, dal girone C, accedono alla fase successiva gli UCAM, prossimi sfidanti dei Mkers.

Il tabellone dei Quarti di Finale. I Mkers apriranno le danze insieme agli UCAM. Fonte Twitter (EUMasters)

A completare il quadro delle prossime Bo3 dell’EUM abbiamo dal girone A, lo stesso dei nostri eroi, i BIG; dal B arrivano Misfits Premiere e SAIM SE SuppUp; infine, ad uscire in 1ª e 2ª posizione dal gruppo D sono, rispettivamente, Karmine Corp e BT Excel. I quarti di finale apriranno i battenti martedì 27 alle 16:30 proprio con lo scontro tra Mkers e UCAM; subito dopo si sfideranno SuppUp e Karmine Corp. Il giorno successivo, invece, sarà la volta dei derby, da un lato quello delle academy Misfits Premiere e BT XL, dall’altro quello tutto tedesco tra BIG e mousesports.

EUM – GIRONE A – MAIN EVENT
PRIMA IL DOVERE POI IL PIACERE

Come degli anziani saggi i nostri Mkers approfittano della situazione del loro girone per gestire al meglio le fatiche. Compatti e quadrati contro K1CK e BIG, rilassati contro gli Anorthosis nel match ininfluente per la classifica. La confidenza con il meta della competizione sembra aumentare partita dopo partita tanto da impensierire uno dei favoriti alla vittoria finale, ossia i campioni della Prime League.

La 6ª giornata di EUM non inizia nel migliore dei modi, l’inizio delle danze è stato posticipato di un paio d’ore perchè un membro dello staff è entrato in contatto con un positivo al Covid e quindi tutta la produzione ha dovuto lavorare da remoto1.

Questa cosa non ha destabilizzato i nostri Titani che mettono in chiaro le loro intenzioni fin dal primo match. Una volta giunti ad un passo dalla qualificazione capitan Zwyroo ed i suoi compagni non si fanno schiacciare dalla pressione e raccolgono la vittoria fondamentale contro i K1CK. I Mkers mettono in scena il loro classico: un early controllato dove posso cedere qualche risorsa agli avversari che viene improvvisamente spezzato da un mid/late game aggressivo ed opprimente.

Che il quintetto guidato da Phoma abbia incrementato la fiducia nei propri mezzi è evidenziata dall’unione che non è venuta a mancare quando i polacchi ottengono una carneficina davanti al Nashor, intorno al 20′. Una frenata sul proprio ritmo partita fa tribolare parecchi team ma non i nostri finalisti, i quali non perdono la bussola e con calma lasciano sfogare gli avversari per poi raggiungerli e schiacciarli nella loro metà campo.

Un continuo sali e scendi di emozioni ha caratterizzato lo scontro con i BIG. Alle belle aggressioni organizzate dai nostri, Reeker & co. rispondono a tono mantenendo il game in una condizione di precario equilibrio. Questa situazione, però, non dura a lungo perchè la squadra di Arvindir, con un ottimo macro costringe i Mkers a rincorrerli. I Titani però non mollano e, nonostante, i buoni pick dei rivali riescono a rubare il Nashor e fermare la loro avanzata. E non solo, perchè i nostri ragazzi avevano anche assadiato la base avversaria ma proprio quando stavamo assaporando il backdoor, il coraggio di premere il grilletto è venuto meno. Di questo ne hanno approfittato i BIG che hanno continuato la loro avanzata fino al nexus.

Le formazioni di Mkers ed Anorthosis nell’ultima partita del girone.

Archiviati sia il passaggio del turno sia la 2ª piazza, contro gli Anorthosis si è lasciato spazio allo spettacolo. Il Garen jungle di Dom1nant era richiesto a grande voce ed i nostri Mkers ci fanno anche questo regalo, lasciando il campione a disposizione della squadra greca. I team salutano il Group Stage nel migliore dei modi, niente tatticismi ma aggressioni a tutta mappa. Alla fine sono i vincitori della GLL a spuntarla lasciando così il torneo con un successo ed il terzo posto in classifica.

Passando rapidamente ai restanti partecipanti del raggruppamento vanno tessute le lodi dei BIG. Questi confermano la loro candidatura a principali avversari dei Karmine Corp per la vittoria dell’EUM. Il loro 6-0 puliti ha percepito, come scritto poco fa, solo una volta il brivido della sconfitta; ma, le altre 5 sfide hanno preso l’aspetto di una sfilata e dimostrazione di forza. Anche nella sfida “for fun” contro i K1KC il quintetto tedesco non ha vacillato.

I protagonisti dello scontro “for fun” tra K1CK e BIG.

Il premio simpatia va sicuramente agli Anorthosis Famagusta Esports che con il loro stile richiamante la soloq ha deliziato gli spettatori con dei pick unici. Tornano a casa con molti compiti da fare i K1KC che hanno faticato lungo tutto il torneo.

EUM – GIRONE B – MAIN EVENT
I MAIALINI DORATI VOLANO AI QUARTI DI FINALE

Dato che Efias non ha messo piede sulla Landa in questa fase di ritorno la mia priorità vira immediatamente sui SuppUp ed il loro magico logo. Il destino dell’Italia e dei Balcani è più intrecciato del previsto perchè, come per i Mkers, un rappresentante della loro ragione torna ai quarti di finale dopo 3 anni d’attesa.

Nonostante l’avvio non sia stato dei migliori con una sconfitta per mano dei G2 Artic, quando è servito, il quintetto serbo si è fatto trovare pronto. Uscire vittoriosi dalla sfida con gli AGO Rogue era essenziale per portare in parità il conteggio degli scontri diretti; in modo da giungere, nella peggiore delle ipotesi, a doversi giocare uno spareggio. Mattatori di giornata twohoyrz e Vzz rispettivamente con Orianna e Sivir.

Dopo un girone d’andata2 a ritmi blandi i Misfits Premiere decidono che è giunto il momento di fare sul serio e non risparmiano nessuno lungo la loro strada. Con una durata media di 26 minuti a game, i francesi si prendono la vetta della classifica e si siedono comodi a guardare il sorteggio dei quarti come testa di serie. Sulla scia dei loro connazionali dei K1KC, i vincitori dell’UItraliga sono costretti a lasciare anzitempo la competizione. Fatale è stata la sconfitta subita per mano dei G2 Artic a conclusione di giornata.

Si sono visti dei signali di vita dall’academy dei Samurai ma non sono bastati per ricucire lo strappo con i rivali. Nonostante le qualità di Efias siano risapute, con l’ingresso di WachonBB al suo posto, i G2 Artic hanno ingranato la marcia corretta mettendo a referto due punti.

EUM – MAIN EVENT – GIRONE C
AD UN PASSO DALLA GLORIA ETERNA

In molti, dopo lo 0-3, li davano già per spacciati ed avevano già cominciato a lamentarsi. Altri diranno “vabbè ma si sa che l’Italia all’EUM…”. Bene, diffidate da questi soggetti perchè il cammino dei Macko è stato tutt’altro che ordinario. Si, se vogliamo attenerci al mero e freddo risultato la qualificazione non è arrivata; ma qui entra in gioco il cronista, perchè l’importanza del risultato è relativa quando il come ha un valore ben maggiore.

Ma come detto in apertura, racconterò tutto nel dettaglio in un speciale dedicato agli eredi dei Racoon. Qui vi basta sapere che i vincitori del PG Nats hanno venduto carissima la pelle. Sono stati necesasri due tie-break (spareggi) per piegare la volontà di D2K e dei suoi ragazzi. I nostri paladini hanno cambiato totalmente faccia rispetto alle prime uscite. Primo fra tutti Cboi, il quale abbandona uno stile passivo per una sfiancante pressine su obiettivi e corsie; più nel vivo dell’azione anche StenBosse che alla guida dei tank ritrova confidenza e sicurezza. Secondo i loro standard invece Sebekx, D3RK1NG155 e Darkchri99, quest’ultimo ha anche portato alla vittoria la sua Lux.

Che questa era la giornata dei Macko l’ha confermato anche la sorte perchè negli scontri dove non erano protagonisti sono arrivati quei risultati precisi per renderli padroni del loro destino. Gli UCAM hanno dominato il girone senza farselo ripetere due volte; i mousesports hanno trionfato nell’incontro con gli Illuminar, i quali, a loro volta, non hanno ottenuto l’ombra di un punto.

Con le due vittorie di Darkchri & co. si è giunti in una situazione con tre squadre a quota 2-4, quindi si sono dovute disputare due ulteriori partite per decidere chi doveva accompagnare gli spagnoli ai quarti. Il primo di questi due ha visto uno di fronte all’altro Macko e Illuminar, dove il vincente ha sfidato i mousesports, mentre, il perdente tornava a casa. La squadra di D2K, facendo affidamento alle zone di comfort dei loro giocatori, ha fatto di un sol boccone le ultime speranze della Polonia di avanzare alla prossima fase. Un copione simile è stato proposto nella sfida con i tedeschi ma purtroppo non è bastato. È doveroso però ricordare che i nostri ragazzi hanno dovuto disputare 4 game consecutivi con due di questi con il finale al cardiopalma.

EUM – MAIN EVENT – GIRONE D

LA NLC SI UNISCE ALLA FESTA

Che questo sia lo Spring dei grandi ritorni ormai si è capito. Certo, per le società inglesi l’assenza non è durata quanto le precedenti visto che solo nel Knockout Stage Summer 2020 non vi erano rappresentanti del Regno Unito in gara. Però, parlando nello specifico dei BT Excel, questi mancavano già da un anno.

Come detto in precedenza2, la partenza dei fratelli minori dei nostri pupilli non è stata incoraggiante. Il loro cammino si è sviluppato sulla falsa riga dei Macko ma con un minor numero di palpitazioni. La vittoria in extremis sul Real Betis (BTS) è risultata fondamentale per il proseguo degli inglesi. Perchè trovandosi a quota 1-2 come BTS e Schalke 04 Evolution, non erano obbligati a vincere contro la corazzata dei Karmine Corp; e , contemporaneamente, battendo i diretti contendenti obbligarli ad un successo contro i primi della classe.

I ragazzi di Swiffer si svegliano con il piede giusto ed eseguono la teoria al 100%. In grande spolvero Orome che, insieme ad Hatrixx, indossa le vesti di carry alleggerendo le spalle di Deadly da questa responsabilità. La sua Camille, contro i BTS, è presto diventata inarrestabile ed ha scardinato le povere difese degli spagnoli. Ottimo anche il lavoro supportivo del jungler Markoon che rinuncia alle risorse personali per favorire la crescita dei compagni delle corsie.

Dopo le vittorie, l’ultima sfidante di giornata erano i Karmine Corp. I detentori del titolo LFL sono coerenti perchè hanno stompato le altre due compagini del gruppo e stompano anche i BT. Nonostante questo scontro non andasse a modificare le posizioni in classifica e che sia stato giocato, anche qui, in clima godereccio. La preparazione dei francesi non lascia scampo a nessuno ed arrivano ai quarti con lo stesso effetto del T-Rex nel primo Jurassic Park.

BTS e S04 tornano a casa a testa alta e con una buona dose di esperienza in cascina, specialmente per i primi che erano al loro esordio nel maggiore torneo europeo dopo la LEC.

E lo saluto! DAJE Mkers!

Fonti ed eventuali:
1. Annuncio EUM – Twitter
2. Prima settimana di EUM – Racconto
VOD EUM – LoL Esports VODs and Highlights (Youtube)
Immagine copertina (Pelizza da Volpedo mi perdoni) – Il quarto stato

RispondiAnnulla risposta

%%footer%%