Uno sguardo sui Vitality, il nuovo superteam della LEC 2022

vitality-superteam-lec-2022
Annunci

Mentre stavo terminando il pezzo sulla finale dei Worlds, pensavo: “Mo tanto ufficializzano tutti i roster della nuova stagione e faccio il pieno di stimoli freschi”. Mai pensiero fu più sbagliato visto che ancora metà dei team LEC non ha rilasciato aggiornamenti (cosa che sicuramente faranno mentre scrivo). Ma, visto il mio complicato rapporto con il tempo, ho pensato di approfittare della quiete per stare al passo con le news.

Si, sarebbe stato molto bello se tutto fosse andato così. Invece mi ritrovo, come al solito, a dover rincorrere i giorni. Perchè tra poco meno di 10 giorni riparte la stagione competitiva di LoL (per lo meno in occidente) e ancora non ho fatto nessuna presentazione di rito.

Abituato con il continuo bombardamento che caratterizza l’intero calciomercato, il ritmo dei rumors del League of Legends competitivo mi lascia un po’ interdetto. Perchè alle settimane di fuoco a cavallo con la fine della stagione seguono periodi di silenzio dove i dubbi sulla veridicità delle affermazioni si moltiplicano. Si, in alcuni casi la notizia viene ripresa da altri addetti ai lavori e quindi, in un certo senso, è confermata; ma in altri casi rimane lì, a vagare nell’etere senza un riscontro. Come l’approdo di Adam nella new entry Team BDS, notizia data da Wooloo e Gomis, ma che rimane lì. Molto probabilmente manca solo l’ufficialità ma il fatto che le agenzie non ritornino su notizie come queste aggiungendo dettagli mi fa strano. Ma, probabilmente, la spiegazione sta proprio nell’iter a cui il calciomercato mi ha abituato.

Comunque sia questa non vuole essere una critica nè niente di che, è giusto un’osservazione personale che mi sono sentito di fare. Torniamo a noi.

BOMBE E DRAMA DELL’OFF-SEASON

Come ogni finestra di mercato che si rispetti anche questa ha servito delle portate che accrescono parecchio l’acquolina in bocca per la stagione 2022. La medaglia d’oro per il “miglior hype” va sicuramente ai Vitality ed al loro superteam. Alle loro spalle si posizionano i Fnatic che cambiano metà roster, con quel pizzico di “drama” tra Adam e Upset. Per farla breve, il tiratore ha lasciato i compagni un giorno prima dell’esordio mondiale spiegando i motivi solo a Yamato e ad Hylissang. Giustamente, questa scelta non è stata digerita dal resto dei compagni. Ma da questo punto in poi si è scatenato un teatrino social con ripicche varie che mi ha ricordato come nonostante siano giocatori affermati questi restano comunque dei ragazzi/-ini che devono ancora crescere1.

A questo si aggiunge anche quello in casa G2 con la società che ha optato per il cambio radicale. Anche qui non sono mancate le polemiche tra Mikyx che non trova sistemazioni alternative, ben inquadrata da Caedrel2; Wunder che, non proprio garbatamente, è stato accompagnato alla porta; e i presunti dissapori tra Jankos e Rekkles, polemica immediatamente spenta dal primo3.

IL NUOVO SUPERTEAM DELLA LEC

Il superteam dei Vitality: Alphari (top), Selfmade (jungle), Perkz (mid), Carzzy (adc) e Labrov (support). Fonte Twitter

Questa panoramica sui nuovi roster dell’European Championship non poteva non iniziare dalla società che ha più infiammato la scena, i Vitality. La squadra francese, dopo il 6° posto dello scorso Summer, vuole entrare definitivamente nel mondo dei grandi e lo vuole fare in fretta. Ed è per questo che il presidente Fabien Devide ha messo mano al portafoglio ed ha portato alla corte dei Calabroni tre pezzi da novanta. I quali, insieme ai reduci Selfmade e Labrov, vanno a formare un quintetto, sulla carta, già pronto a lottare per il titolo.

Il primo innesto arriva in corsia superiore, lane dove la convivenza tra Szygenda e SLT non ha avuto molto successo. Si tratta di un grande ritorno perchè dopo un anno nei Team Liquid, torna in Europa Barney Morris, in arte Alphari. Sul giocatore non c’è molto da aggiungere, c’è il curriculum a parlare per lui. Comunque sia, oltreoceano, il toplaner gallese non ha perso lo smalto e torna in LEC con in tasca due finali LCS, una partecipazione al Mondiale e la vittoria del primo LCS Lock In della storia. Sempre dal continente americano ma sponda Cloud9 arriva, nella corsia centrale, sua maestà Luka “Perkz” Perkovic. Come nel caso precedente, l’ex capitano dei G2 si è imposto anche nel campionato a stelle e strisce e sul palcoscenico internazionale ha ricordato a tutti di essere ancora uno dei migliori midlaner in assoluto.

Ultimo, ma non per importanza, dei nuovi arrivi è il tiratore campione in carica della LEC: Matyas “Carzzy” Orsag. Sulla voglia di cambiare aria dell’ex MAD Lions se ne parlava già durante i Worlds. Questo cambio di casacca non sembra esser stato tragico (ho visto il video di Deugemo, approfondirò quando toccherà ai MAD) ed i Calabroni si ritrovano con uno dei migliori tiratori del continente.

Infine, l’arduo compito di guidare questa corazzata e farla coesistere spetterà a Mephisto, all’anagrafe Louis Victor Legendre. Per l’allenatore francese questa sarà l’opportunità di affermarsi ai massimi livelli, dopo essersi fatto le ossa come vice per tre anni; dei quali, gli ultimi due proprio nei Vitality (anche se nell’ultimo split aveva iniziato a dirigere la baracca) ed il precedente ai Fnatic, dietro Youngbuck.

CONSIDERAZIONI FINALI

Il roster è senza dubbio impressionante e meritevole dell’appellativo superteam. Prendendo singolarmente ogni giocatore viene automatico vederli almeno nelle prime quattro posizioni a fine split. O per lo meno così li vedo io. Perchè ho definito arduo il compito di Mephisto, perchè quando metti insieme talenti del genere il tuo compito non sarà insegnargli a giocare a LoL, ma farli coesistere; devi trovare quell’equilibrio tra gli stili dei tuoi giocatori, che però non sono dei pezzi grezzi da modellare ma dei pesanti ingranaggi che vanno incastrati quasi alla perfezione. Quindi se si riesce a creare una sintonia ed un’unione nel quintetto la strada per il successo si mette lievemente in discesa.

In chiusura, dedico un pensiero alle reazioni del pubblico/degli addetti ai lavori. Sarà per l’inaspettato epilogo dei G2 l’anno scorso, ma questo nuovo superteam non è stato immediatamente etichettato come vincitore incontrastato della LEC. O per lo meno questa è stata la mia sensazione.

E lo saluto!

Fonti ed eventuali:
1. Rinsavimento Adam: Today on Twitch
2. Caedrel su Mikyx: Caedrel Clips
3. Jankos su Rekkles: Stalker NA (con un titolo abbastanza fuorviante)
4. Deugemo sul superteam: Canale di Deugemo

2 commenti su “Uno sguardo sui Vitality, il nuovo superteam della LEC 2022

  1. Pingback: I MAD Lions cambiano pelle, riusciranno a mantenere il trono? - PhaElibus

  2. Pingback: Ogni pezzo è al suo posto, i Fnatic vogliono tornare sulla vetta d'Europa - PhaElibus

RispondiAnnulla risposta

%%footer%%