Si respira aria di LEC. Uno sguardo ai nuovi roster (parte 2)

roster-summer-split-copertina
Annunci

Se avete letto la precedente puntata di presentazione dei nuovi roster LEC, ricorderete il mio ottimismo riguardo alle tempistiche. Ebbene, le cose sono andate, rapidamente, in vacca e, come al solito, mi ritrovo a rincorrere il tempo. L’inizio del summer split è praticamente alle porte (si parte venerdì 17) e mancano 5 team all’appello.

Fortunatamente questi verranno trattati tutti in questo articolo che come il precedente dovrebbe attestarsi sui cinque minuti di lettura. A rendere più complicato l’approccio a questo pezzo, oltre alle attenzioni richieste dal vigneto, si è inserita a gamba tesa la situazione controversa dei Vitality. Perchè, come evidenziato da Deugemo1, la posizione del jungler Selfmade è stata discussa fino al 6 Giugno, giorno in cui la situazione è stata chiarita da un tweet ufficiale2.

Oltre ai Calabroni, i protagonisti di questo pezzo saranno i BDS, che hanno cambiato quasi quanto gli Astralis, i Misfits, rimasti pressochè intatti, per proprio concludere con la coppia immutata composta da Fnatic e Excel.

MARASMA FRANCESE E RIVOLUZIONE SVIZZERA

Il mio viaggio all’interno dell’esport competitivo sta per compiere 4 anni ed una delle riflessioni che mi sono più frequentemente ritrovato ad affrontare è l’instabilità dei cugini d’oltralpe. Dal flop del superteam dei Misfits 2019, smantellato dopo appena 6 mesi, e dai continui cambi nei Vitality, alla costante ricerca di replicare il mondiale del 2018, le dirigenze francesi sembrano ancora alla ricerca di una quadra che gli permetta di affermarsi come Fnatic e G2.

Il nuovo vice allenatore dei Vitality presentato insieme ad Haru e Bo. Fonte Twitter

Come detto nelle prime battute, l’incertezza sul roster dei Calabroni mi ha fatto propendere per non inserirli nella parte 1 perchè lo spettro che tutto potesse rimanere com’era continuava ad aleggiare. La cosa è stata smentita, per l’appunto, il 6 Giugno quando, tramite un tweet sul loro profilo ufficiale2, i Vitality hanno ufficializzato il cambio nella loro giungla. Per farla breve, Selfmade, con il quale sono sorte delle importanti differenze nel playstyle, rimarrà inattivo per questo split durante il quale si cercherà una nuova “casa”; al suo posto dagli X7 arriva Kang Min-seung in arte Haru. L’esperto jungler, sub di Ambition nel 2017, è reduce dalla vittoria della NLC e dalla top 8 in EUM. Ma il vero colpo è il cinese, classe ’02, Zhou “Bo” Yang-Bo, ex FPX, al quale verranno concessi sei mesi di tempo per ambientarsi prima di venire catapultato sulla landa.

Il nuovo toplaner dei Coniglietti. Fonte Twitter

Continuando sul binario dell’instabilità passiamo al fronte Misfits. Inizialmente ho pensato che fosse stato lo stesso HiRit a richiedere il trasferimento in Corea; ma, attenzionando bene il tweet dei Coniglietti3, la cosa appare più complicata. Infatti (me bastava leggere con calma il primo rigo) durante l’off-season Irrelevant è stato promosso in prima squadra; mentre, il coreano sarebbe dovuto passare all’Academy. Immagino che dopo tre split in LEC nessuno impazzisca di gioia nel dover tornare in ERL e da qui la richiesta di essere ceduto.

Come accaduto in casa Astralis, anche i BDS hanno optato per un cambio abbastanza radicale dopo il 9° posto dello spring split. Che l’aria nello spogliatoio svizzero non era leggera si era intuito dalle parole di Grabbz4; e quindi delle modifiche erano molto più che attese. A differenza dei danesi, però, i novelli della LEC hanno preferito pescare direttamente in casa. Infatti, dall’academy, a sostituire Adam e LIMIT, arrivano Agresivoo ed Erdote.

Il loro nome è ormai inciso sul palcoscenico dell’EUM; visto che insieme contano 13 partecipazioni, tra main event e play-in, al massimo torneo inter-regionale europeo. Inutile nascondere il mio dispiacere per il caro support croato che rimarrà ad allenarsi in squadra fino a quando troverà una nuova sistemazione. Su Adam vi invito a vedere il video di Deugemo che condivido a pieno; le fuoriuscite pubblicate sui social, ai tempi dei Fnatic, pesano e, nonostante penso sia stata una litigata tra ragazzi, hanno delle ripercussioni. Inoltre, penso che la pressione che ha dovuto gestire in quanto rookie non è stata una roba da poco.

Il nuovo roster dei BDS: Xmatty, Agresivoo, Erdote, Nuclearint e Cinkrof. Fonte Twitter

Per quanto riguarda l’accesso ai play-off, i BDS, per me, seguiranno lo stesso percorso degli Astralis. I Vitality saranno nuovamente da scoprire perchè il jungler detta un po’ i tempi della partita e si dovrà ricreare una sintonia. Sui Misfits stamo da capo a tredici, appena si vedeva una bella alchimia e sinergia ecco bisogna nuovamente ricostruire.

VIAGGIO IN UK: TRA CONFERMA E RIVALSA
Markoon, Finn, Nukeduck, Patrik e Mikyx a Seoul. Fonte Twitter

In via del tutto non calcolata gli ultimi roster che rimangono da presentare sono quelli dei team rappresentanti il Regno Unito; Fnatic ed Excel.

Sui secondi, nonchè pupilli, non penso ci sia molto da aggiungere. Dopo la tanto agognata conquista dei play-off un cambio di quintetto non era prevedibile, salvo stravolgimenti. Da quello che si intuisce dai social, tutta la squadra ha fatto un boot camp in Corea e quindi viene da pensare che c’è la voglia di ripetere, se non migliorare, quanto fatto in precedenza. Ho un po’ il timore che, una volta, sconfitta la maledizione della 7a posizione la soddisfazione possa prendere il sopravvento ma da tifoso non si può far altro che avere fiducia.

Inutile girarci intorno ma anche l’armata arancione si è ritagliata uno spazio nel mio cuore. Saranno le difficoltà, i casini che ogni volta vengono fuori o quella sensazione di non poter dare nessuna partita per scontata ma questa è la realtà. Comunque sia, i Fnatic sono chiamati a riscattare il 3° posto dello scorso split, soprattutto dopo i proclami di vittoria, a mio avviso sempre terrificanti, fatti da YamatoCannon.

Mi rendo conto che dirlo adesso non ha lo stesso peso di farlo in precedenza, ma durante i play-off avevo iniziato a fiutare una certa staticità nel gioco degli Orange. La consacrazione poi si è avuta nella Bo5 contro i Rogue dove, il Twisted Fate di Humanoid, è stato messo alle corde dal Sylas di Larssen e dal gameplay di tutti i Ninja. Ciò ha minato le certezze del quintetto inglese che sono state definitivamente spazzate dai G2. Adesso è arrivato Jaime “Sens” Callejas5, un performance coach che è stato l’unico vero acquisto in questa off-season.

Wunder, Razork, Humanoid, Hylissang e Upset. Fonte Twitter

Immaginare dei Fnatic fuori dai play-off o dai prossimi mondiali è molto complicato però, soprattutto, per l’ultima parte è necessario un cambio di rotta. Perchè quelle tre posizioni saranno più contestate che mai e non adattarsi al nuovo meta potrebbe essere letale.

Questo è tutto per i nuovi roster del summer split LEC. La speranza è di riuscire a seguire l’intero campionato ma il tutto dipenderà da quante attenzioni il vigneto e l’uliveto vogliono dal sottoscritto. La cosa certa è che ci proverò e sicuramente non appena la campagna mi darà riposo, io sarò qui.

E lo saluto!

Fonti ed eventuali:
1. “SELFMADE DI NUOVO FUORI: È SEMPRE COLPA SUA?” – Deugemo Youtube
2. Aggiornamento roster Vitality – Vitality tweet
3. Aggiornamento roster Misfits – Misfits tweet
4. Post Game Lobby – LEC Week 8 Day 1 (Spring 2022) – LoL Esports VODs and Highlights
5. Fnatic LEC Summer Split Staff Update – fnatic.com
Bibbia del sapere – Leaguepedia

RispondiAnnulla risposta

%%footer%%