Verso i playoff III. È la volta della nobiltà, la top 4 che guarda tutti dall’alto

nobiltà-playoff-lec
Annunci

Siamo giunti alla fine. L’inizio dei playoff è, ormai, alle porte ed è giunto il momento di completare questa serie di resonconti targato LEC. Dopo aver navigato le acque degli esclusi e quelle molto turbolente del lower bracket, giungiamo, finalmente, in lidi molto più tranquilli. A sguazzare nel lusso della top 4 europea troviamo i campioni in carica dei G2, i soliti Rogue, i ritrovati MAD Lions ed i Misfits giunti al loro canto del cigno.

Tutte le compagini appena citate andranno a comporre quell’upper bracket che farà da apripista dei playoff. Che siano queste ad essersi guadagnate la possibilità di perdere una Bo5 non è una sorpresa. Perchè, nonostante i fisiologici cali nel corso della regular season, sono effettivamente loro le squadre più in forma e con una migliore presa sul meta del campionato.

Ho la sensazione che l’apertura al 4° seed europeo al Mondiale1, visto il conflitto in Ucraina, possa alleggerire la tensione all’interno di queste squadre. Infondendogli quella sicurezza che basta vincere una Bo5 per essere all’evento più importante di LoL. Per carità, per quanto ciò sia vero, io sono dell’idea che calcoli del genere facciano male in vista delle fasi conclusive di un torneo. Perchè, come testimoniano gli stessi Vitality, lottare con la consapevolezza che basti un minimo sforzo per fare risultato ma quel risultato non arriva apre un varco di impazienza e paura che, chi lotta costantemente con l’acqua alla gola riconosce e sa gestire meglio. O per lo meno questo è il mio punto di vista.

G2 e MAD, L’INSUPERABILE TAG TEAM

Inutile girarci attorno, i final boss di questo summer season sono MAD Lions e G2. Le due rappresentanti spagnole sono diventate il punto di riferimento europeo per valutare il livello di gioco di una squadra. E proprio per questo non è una grande rivelazione il vederli già a giocarsi un posto per la finale di Malmö2 dell’11 Settembre.

I campioni in carica, dopo una fase iniziale di split opaca, si sono rapidamente rimessi in carreggiata e, vittoria dopo vittoria, hanno scalato la classifica raggiungendo quella prima posizione che gli è valsa già la qualificazione ai Worlds. Nel vedere in scena i G2, i richiami a quello squadrone del 2019 iniziano a sprecarsi. Merito di gran parte di ciò, per me, va dato a Dylan Falco, in veste di rappresentante del coaching staff. Non vedo più dei Samurai bloccati su strategie fisse e immutabili, al contrario, è tornata quella voglia di sperimentare e di rendersi imprevedibili agli occhi degli avversari.

Se il team appena citato è il primo nella lista di quelli da battere, subito alle sue spalle troviamo i MAD Lions. Anche per loro si tratta di un gradito ritorno alle performance del 2021. L’approdo di Nisqy, come già ripetuto in ogni forma e modo, è stato un toccasana per tutta la società. Questo perchè, cosa risaputa, il midlaner è un tipo di giocatore che, magari, non eccellerà in capacità meccaniche ma, cosa che mi ha fatto dubitare sulla scelta dei Fnatic, perchè è un jolly. È in grado di adattarsi alle esigenza della squadra e, come si è visto nei voice comms, riesce anche a indirizzare i suoi compagni attraverso le varie fasi della partita. Inoltre, ancora una volta, Mac e tutto il suo staff sono stati in grado di gestire alla perfezione la stagione competitiva portando, nel momento del bisogno, la squadra al suo massimo splendore.

CAMBIO DI PARADIGMA PER I ROGUE

Per la prima volta dopo quattro split i Ninja non arrivano ai playoff da capolista. Alcuni potrebbero vedere ciò come un segnale di cedimento, invece, io mi auguro che questo sia stato quel cambio di paradigma tanto atteso dalla società. I Rogue, fin qui, sono sempre stati quella squadra compatta e pulita che fa delle gare secche il suo punto di forza. Tutto ciò, sistematicamente, arenava il quintetto in una staticità letale nelle serie prolungate.

Ad aggiungere valore alla mia ipotesi si inserisce anche un summer split più sporco del solito. Fredy122 & co hanno faticato a trovare la soluzione per dominare la stagione regolare e ciò, secondo me, li potrebbe spingere a formularla proprio in occasione dei playoff. I punti di forza sono ben noti, in corsia inferiore Comp e Trymbi sono una sicurezza; Larssen, se lasciato scalare, diventa una macchina spargi dps; mentre, Odoamne ha dimostrato di non essere solo un Weak-Side King ma anche strong-side può dire la sua. L’unica incognita è Malrang, lo stile del jungler coreano, dopo esser stato di ispirazione nello spring, è diventato un po’ leggibile ed ha bisogno di una rinfrescata.

I MISFITS CI LASCIANO IN GRANDE STILE

Con la retorica passare dai Coniglietti ai cigni è un attimo. Come ogni stagione, anche in questa, è arrivato il team che tiene alta la bandiera del romanticismo. Lo scorso 27 Luglio, tramite un comunicato ufficiale, la società francese ha annunciato, in pratica, di aver chiuso il loro reparto League of Legends. A seguito di ciò il loro slot è stato venduto agli spagnoli degli Heretics3. Quindi, come nel caso degli Schalke 04, questo sarà l’ultimo split dove vedremo l’iconico coniglio. Subito dopo, anche il roster è stato modificato con l’inserimento di Zanzarah al posto di Shlatan.

Con tali premesse, e conoscendo i trascorsi dei transalpini, le mie aspettative erano pressochè nulle. Avevo già elaborato l’elaborato l’elogio funere per Vetheo e invece è arrivato il colpo di scena che non ti aspetti. I Misfits, dall’arrivo del jungler russo, non hanno più sbagliato un colpo. Il già citato midlaner e Neon sono diventati i protagonisti del team, mentre, alle loro spalle il giovane Irrelevant è diventato sempre più imponente.

Per raggiungere il picco massimo del romanticismo una qualificazione ai Worlds sarebbe l’ideale. Ma per ottenerlo, bisognerà capire se la squadra è già soddisfatta con l’ingresso nei playoff o avrà ancora la fame e/o il sostegno della società per raggiungere la rassegna internazionale.

E lo saluto!

Fonti ed eventuali:
1. Seeding Worlds 2022 – Lol Esports
2. Finali a Malmö – Lol Esports
3. Trattativa Misfits-Heretics – Comunicato ufficiale

Rispondi Annulla risposta

%%footer%%